- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Pensionato ho pagato due bollette di 800€ e 2045€!!!!!? È una truffa dovrebbe intervenire l' antitrust!
Anch'io sono vittima di Enel per ben tre volte. Prima bolletta gas novembre e dicembre altissima sono corso verso il 10 di gennaio a cambiare tariffa. Seconda bolletta questa volta per il solo mese di gennaio ( quando prima era bimestrale) anche questa con 2,60 € al mc. Non contenti a marzo terza bolletta riguardante in ricalcolo asserendo che non era stata fatta la lettura. ENEL da me viene cancellata dal mio vocabolario. Complimenti colui che ha inventato questo giro ma vedrà che sebbene ora ha guadagnato poi perderà molti clienti. La legge sempre dalla parte dei più forti.
Io credo che Enel dopo questa operazione meriti di perdere ogni cliente compreso quelli che hanno tariffe ancora accettabili e vergognoso spudoratamente vergognoso che una società possa permettersi di procedere in questo modo comunicando con email oppure lettera semplici un aumento di 5 volte le tariffe immagino che sia per recuperare i milioni di clienti che ha perso dopo la fine del mercato tutelato poi soprattutto con il mercato del gas tornato a costare un decimo rispetto ai massimi.. Complimenti Enel nascondetevi
Premettendo che e' scandaloso lasciare in balia di questa giungla i cittadini, per elettricità e gas (che sono beni primari, al pari di acqua e cibo), condivido, se utile, la mia eserienza: Essendo ormai "obbligato" al mercato libero, periodicamente (una volta ogni 10/12 mesi), ricerco l offerta per me più conveniente (in base ai miei consumi annui), sul PORTALE OFFERTE ARERA (ENTE PUBBLICO INDIPENDENTE). Non e' semplicissimo (inevitabilmente, considerata che si tratta di mercati complessi), ma e' fatto molto bene. Vale la pena di "perderci" un po' di tempo, magari facendosi aiutare da chi è più pratico. Una considerazione, banale ma importante: non esiste un offerta più conveniente di un altra in senso assoluto, ma essa va valutata in base ai propri consumi (per chi ha consumi bassi potrebbe essere conveniente un offerta dove la componente "variabile" e' magari più alta di altre offerte ma la componente "fissa" più bassa. Altre considerazioni che potrebbero essere utili: a) ogni società offre più tipi di offerta (che si differenziano anche di parecchio); b) personalmente mi concentro solo sulle offerte di società in un certo senso note, evitando quelle di realtà per cui non riesco a capire se sono "adeguatamente" strutturate. P. S. Per chi avesse difficoltà a risalire ai consumi storici, e' possibile reperire l informazione sul PORTALE DEI CONSUMI (accesso con spid)
Dobbiamo ringraziare chi ha voluto le privatizzazioni da Draghi ai "sovranisti" di oggi al governo, che non contenti di sanzionare la Russia, per il gas a buon mercato, hanno anche alzato l'IVA al 22%
Premettendo che e' scandaloso lasciare in balia di questa giungla i cittadini, per elettricità e gas (che sono beni primari, al pari di acqua e cibo), condivido, se utile, la mia esperienza: Essendo ormai "obbligato" al mercato libero, periodicamente (una volta ogni 10/12 mesi), ricerco l offerta per me più conveniente (in base ai miei consumi annui), sul PORTALE OFFERTE ARERA (ENTE PUBBLICO INDIPENDENTE). Non è semplicissimo (inevitabilmente, considerato che si tratta di mercati complessi), ma è fatto molto bene. Vale la pena di "perderci" un po' di tempo, magari facendosi aiutare da chi è più pratico. Una considerazione, banale ma importante: non esiste un offerta più conveniente di un altra in senso assoluto, ma essa va valutata in base ai propri consumi (per chi ha consumi bassi potrebbe essere conveniente un offerta dove la componente "variabile" è magari più alta di altre offerte ma la componente "fissa" più bassa. Altre considerazioni che potrebbero essere utili: a) ogni società offre più tipi di offerta (che si differenziano anche di parecchio); b) personalmente mi concentro solo sulle offerte di società in un certo senso note, evitando quelle di realtà per cui non riesco a capire se sono "adeguatamente" strutturate. P.S. Per chi avesse difficoltà a risalire ai consumi storici, è possibile reperire l'informazione sul PORTALE DEI CONSUMI (accesso con spid)
Per fortuna ho ricevuto avviso cartaceo e mi sono accorta facendo così cambio offerta a tariffa variabile però penso che non sia giusto avvisare in questo modo sapendo che sicuramente qualcuno fino a ricevimento bollette non avrebbe fatto caso a questo smisurato aumento di tariffa purtroppo bisogna sempre stare attenti a questi poteri disonesti che ci rubano perché in ITALIA POSSONO FARLO SEMPRE
E un mondo di ladri
Purtroppo c'è Sempre da tenere d'occhio questa gente, io avuto problemi analoghi con iren, in questo caso rifiutavano le autolettura e addebitavano 300 MC mese a fronte dei 40 reali rifiutando anche le rettifiche bollette.. cambio operatore una volta anno per cercare da un lato offerta più vantaggiosa, e dall'altro questo genere di salassi dovuti a rinnovo tariffa.
Non ci sono altre parole x definire queste associazione a delinquere legalizzate da un paese dove la politica difende solo queste lobby di potere. Come le banche stanno massacrando la povera gente, non pagando un solo centesimo sugli utili rubati alla povera gente. Ch e schifo di paese è questo ?
Stesso incubo, ott./nov 465,oo€, dic/gen, 1,200€ !!!!!!!! Sempre Enel !!! Ho pianto per lo sconforto! Fortuna lo accendevo solo 3/4 ore la sera, lavorando tutto il giorno!!! Credo che mi darò un'occhiata in giro!
Lasciamo stare da0,30a 2,50€ al metrocubo non ditemi che il gas aveva raggiunto quel prezzo Enel ,Stato ladriiiii