La segnalazione

Un residente: «I lavori per la nuova piazza di Campagnola sembrano fermi da un mese»

Dalla testimonianza di un cittadino non si vedrebbero più operai nel cantiere. Sarebbero state portate via anche delle attrezzature

Un residente: «I lavori per la nuova piazza di Campagnola sembrano fermi da un mese»
Pubblicato:

Un lettore ci ha scritto oggi (martedì 5 agosto) per segnalare una situazione che lo preoccupa nel quartiere di Campagnola, a Bergamo, dove sono stati avviati dal Comune, verso la metà di maggio scorso, i lavori per realizzare la nuova piazza.

Dovrebbero durare fino al 30 settembre, almeno secondo l'ordinanza, e per permettere il loro svolgimento si sono disposte una serie di modifiche alla viabilità, tra cui anche la chiusura di via Gasparini.

Disagi per i residenti

Ora, il problema è che, da testimonianza del cittadino, i lavori sarebbero in stasi da almeno un mese. Non si vedrebbe nessuno all'opera e, inoltre, delle attrezzature e delle macchine sarebbero state portate via. Il timore è che, dato che questo divieto di transito costringe residenti e lavoratori ad allungare il tragitto passando per un percorso alternativo, i disagi possano andare ben oltre la fine di settembre.

«La chiusura di via Gasparini in corrispondenza dell'incrocio-piazza di Campagnola crea enormi problemi ai residenti (oltre che a tutti quelli che vi transitano) perché obbliga a fare un giro tortuoso per recarsi al lavoro, a scuola o fare spesa al Lidl della zona - ha spiegato l'autore della segnalazione -. Anche per ritornare a casa si formano code in via Lunga, perché tutti devono necessariamente percorrere quella strada se arrivano dalla tangenziale».

Cantiere in apparenza fermo

La decisione di contattare il giornale è arrivata dopo che, passate le settimane, al residente sembra che almeno all'apparenza da quelle parti il movimento sia ben poco: «È da più di un mese che i lavori non proseguono, non si vedono operai al lavoro ed anche parecchie attrezzature di cantiere prima presenti sono state portate via (escavatori, compressori, eccetera). Il disagio sarà ancora peggiore al riprendere delle scuole a settembre e, ancora di più, se dovesse cominciare anche in contemporanea il brutto tempo».

A riprova di quanto sostenuto, il lettore ha allegato una foto, scattata stamattina alle 8, in cui sembrerebbe che non ci sia nessuno al cantiere. «Ho chiesto a un consigliere comunale di Bergamo dell'opposizione di poter fare interpellanza alla Giunta già quattro settimane fa, ma ad oggi non ha ricevuto ancora risposta dei lavori praticamente fermi. Si possono avere rassicurazioni sul fine lavori a fine settembre o, comunque, almeno della riapertura di via Gasparini?».