- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Condivido tutto quello che è stato scritto...si è cambiata la viabilità trasferendo il traffico su strade già oberate...confermo che il cantiere è fermo da un mese e mezzo senza operai né scavatrici...tutto bloccato..cosa sta succedendo?
Strano questo ritardo in un lavoro pubblico. Non succede mai.
Disagio per i residenti ??? Bisogna fare slalom tra un cantiere e l’altro a Bergamo…. Un disastro
Se il consigliere comunale dell'opposizione ha fatto un'interpellanza alla giunta, gli risponderanno l'anno prossimo. Visti i tempi di risposta fino ad ora...
Sicuramente entro il 30 settembre i lavori non sono terminati. Con questo passo forse finiscono per settembre 2026.
Il disagio per chi come noi abita a Campagnola è grandissimo!!! Confermo lavori bloccati da un mese
Che i lavori finiranno in ritardo, è una certezza. Esiste UN lavoro pubblico che finisce nei tempi previsti? L'unico dubbio è su QUANTO RITARDO si accumulerà. D'altronde è un lavoro "secondario", l'impresa avrà dovuto dirottare personale e macchinari su altri lavori più urgenti o che hanno già accumulato ritardi più pesanti. A settembre, al rientro totale alle attività normali, si sveglieranno i cittadini a lamentarsi delle code, ma non è un problema perché intanto chi mai li ascolta??