Nuova opera

Una ciclopedonale collegherà via Volta, Zingonia e il centro di Osio Sotto. Lavori in autunno

La Provincia ha concesso un finanziamento di novantamila euro al Comune. Un progetto atteso da tanto e dal costo complessivo di 170 mila euro

Una ciclopedonale collegherà via Volta, Zingonia e il centro di Osio Sotto. Lavori in autunno
Pubblicato:

di Christian Tognoli

Un nuovo percorso ciclopedonale lungo via Alessandro Volta, che collegherà la frazione di Zingonia, il Policlinico San Marco e il centro storico. È la nuova opera urbanistica che Osio Sotto attendeva e che, grazie alla concessione di un contributo di novantamila euro da parte della Provincia decretata il 15 luglio, sarà presto realizzata.

Il decreto accoglie parzialmente la richiesta di contributo di centomila euro presentata dal Comune di Osio Sotto lo scorso 18 aprile, finalizzata alla riqualificazione e alla rigenerazione degli spazi periferici del territorio afferenti al quartiere di Zingonia.

Contestualmente alla realizzazione della pista ciclopedonale, che avrà una lunghezza di duecento metri, verrà anche ampliato il relativo marciapiede, attualmente troppo stretto e pericoloso. Il progetto conferma l’attenzione dell’amministrazione verso questa particolare area del territorio comunale: già lo scorso anno era stata ultimata la riqualificazione del parco San Marco, in via Fermi.

«Si tratta di un progetto che era ormai atteso da tanto tempo - sottolinea il sindaco del paese, Corrado Quarti -, con la realizzazione di un tratto della pista ciclabile che era ancora mancante e che collegherà via Volta con il Policlinico e il centro storico di Osio Sotto e la riqualificazione del marciapiede, che è ammalorato e non sicuro. C’è stata la possibilità di chiedere un finanziamento alla Provincia, che lo ha accordato: il costo dell’opera sarà di circa 170 mila euro, coperto quindi per più della metà dal contributo».

Il collegamento delle aree periferiche con il centro del Comune si dipanerà su via Fermi e via Ciserano, che sbocca sulla ex statale 525 e si immette in paese mediante un sottopasso pedonale. (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 31 luglio, o in edizione digitale QUI