Una misteriosa spirale blu nei cieli bergamaschi: non è un alieno, ma un razzo spaziale
È il risultato del lancio del Falcon 9 della SpaceX, l'azienda aerospaziale di Elon Musk, avvistato attorno alle 21

C'è chi ha pensato a un alieno. Altri a un fenomeno naturale, legato magari alla recente tempesta solare. Niente di tutto questo: la spirale blu avvistata nella serata di ieri, lunedì 24 marzo, nei cieli di tutta Italia - specialmente nelle regioni settentrionali, Bergamasca compresa - che ha suscitato curiosità sul web è legata a uno dei lanci spaziali di SpaceX, l'azienda aerospaziale guidata da Elon Musk.
Prodotta da un razzo spaziale di Elon Musk
Il fenomeno è stato avvistato attorno alle 21 ed è durato pochissimi minuti: giusto il tempo di scattare una fotografia e pubblicarla sui gruppi Facebook locali, per chiedere: «Ma che cos'è?». C'è chi ha suggerito potesse trattarsi di una navicella Ufo, pronta ad atterrare. Chi, invece, aveva già letto del fenomeno online e ne conosceva la natura.
Perché questa, infatti, non è la prima volta che capita: la stessa spirale azzurra era stata vista nei cieli di altri luoghi del mondo, in passato. Nessun alieno, nessun fenomeno naturale: ma allora cos'è? Il mistero è ben presto svelato: è il risultato del lancio del razzo spaziale Falcon 9 della SpaceX, l'azienda di Elon Musk, partito alle 18.48 da Cape Canaveral in Florida con l'obiettivo di portare in orbita un satellite militare.
La spirale, nello specifico, è provocata dall'accensione dei motori del razzo, avvenuta proprio sopra l'Europa, per rientrare in modo controllato nell'atmosfera. Grazie a particolari condizioni di luce, è stato possibile vedere a occhio nudo i gas emessi dai motori, regalando uno spettacolo affascinante nei cieli d'Europa - Italia compresa.
Numerose le segnalazioni pubblicate anche sui gruppi Facebook provinciali, come "Sei di Bergamo se". La spirale è stata infatti vista anche nei cieli della Bergamasca e immortalata da alcune webcam locali.