Una nuova vita per la piazzola ecologica di Zanica: i lavori al via entro l’estate
Riqualificazione da quasi settecentomila euro con fondi Pnrr: interventi strutturali, impianti e gestione delle acque

di Marco Boffa
Si definiscono i contorni dei lavori di riqualificazione alla piazzola ecologica di Zanica, previsti per la seconda parte di quest'anno.
L'occasione è data dalla commissione unica svoltasi lo scorso martedì 22 aprile in Comune, alla presenza del geometra Grassi che attraverso tavole ha potuto illustrare con maggiori dettagli quanto avverrà.
La riqualificazione e il potenziamento del centro di raccolta è un'operazione che si inserisce nell'ambito del Pnrr con interventi di vario tipo che insistono su tutta la struttura attuale e che prevedono la revisione completa di tutta la pavimentazione in calcestruzzo, in buona parte già ammalorata nonostante già soggetta a interventi di manutenzione effettuati in passato.
Verrà isolata e su di essa sarà fatta una nuova gettata di calcestruzzo, materiale che garantisce l'assoluta impermeabilità della superficie.
Dal punto di vista strutturale saranno realizzati dei corridoi di camminamento tra i cassoni rialzati per rendere più agevoli le operazioni di svuotamento dei rifiuti da parte degli utenti, e saranno sostituiti i parapetti.
Verrà inoltre realizzata la copertura dei cassoni attualmente scoperti, per renderli più fruibili e per proteggere il contenuto dalle piogge.
Un’importante revisione verrà fatta anche al sistema di gestione e trattamento dell'acqua. Quelle di copertura devono essere smaltite in maniera autonoma. Quelle di prima pioggia, le più inquinate ed equivalenti ai primi dieci millimetri di pioggia, saranno trattate (...)