UniBg cerca una mascotte e lancia un concorso: al vincitore un buono da 100 euro
Il soggetto dovrà essere creato con un software di intelligenza artificiale e dovrà rappresentare i valori della sostenibilità ambientale

L'Università degli Studi di Bergamo è in cerca di una mascotte: per trovare la figura che rappresenti al meglio il valore della sostenibilità, l’ateneo orobico invita i suoi studenti a partecipare al concorso “Crea la mascotte di Ateneo: l’ambiente incontra l’AI”.
Un'iniziativa aperta a tutti gli iscritti, compresi corsi di master, dottorato e studenti di altri Atenei iscritti a programmi di scambio, che ambisce a unire la creatività con la tecnologia innovativa dell’intelligenza artificiale.
I dettagli dell'iniziativa
La mascotte parlerà agli alunni delle scuole superiori in fase di orientamento e agli studenti universitari appena immatricolati rappresentando i valori dell'Università degli studi di Bergamo, che si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità ambientale aderendo agli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu e partecipando attivamente alla Rete delle università per lo sviluppo sostenibile.
Per questi motivi, il concorso mira a promuovere l'immagine dell'Università e dei valori della sostenibilità, dell'ambiente, della mobilità alternativa e del risparmio energetico sia all'interno che all'esterno dell'ateneo, con particolare attenzione ai giovani.
Le condizioni e i premi
Tra le condizioni principali, quello di presentare un progetto con un render 3D della proposta, che sia stato realizzato con almeno un programma che ricorra all'intelligenza artificiale, combinato nel caso con altri software che la impieghino a loro volta oppure no. Ci saranno premiazioni per il primo, secondo e terzo classificato.
A chi si aggiudicherà il gradino più alto del podio, ovvero il vincitore, sarà regalato un buono da cento euro da spendere al Centro universitario sportivo (Cus), mentre gli altri riceveranno due oggetti con il marchio UniBg, offerti dal Cus Bergamo. Per partecipare, c’è tempo fino al 22 giugno 2024 secondo le modalità indicate sul sito, a questo link.