- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Pienamente d'accordo. Ho avuto mio marito ricoverato alla Gavazzeni, la maggior parte dei pazienti non erano della Bergamasca
Caro mio lo hai scoperto adesso? Se schiacci il numero per visite private o con le varie assicurazioni dedicate a lavoratori rispondono subito. E a Luca gli auguro di non aver bisogno di alcune specializzazioni del Papa Giovanni perché scoprirà che le tasse che paghi da lombardo servono per curare casi gravi provenienti da tutta Italia ma non quelli bergamaschi, come accaduto ad una mia amica settimana scorsa, siamo governati male ma il problema è che li rieleggiamo premiandoli pure
Lombardia come gli USA: privatizzazione sanitaria e asfaltature ovunque. Per l’inquinamento però li battiamo
Va bè, almeno si è fatto una buona cultura musicale, sebbene ascoltando la canzone per 1 ora. Pensa se mettevano achille lauro.
è sempre stata lunga l'attesa al telefono per prenotare con le cliniche Castelli e Gavazzeni - magari avranno poco personale - o magari la maggior parte del personale gestisce le chiamate per le visite private e poco personale resta per quelle con il servizio pubblico
Premesso che Fontana non ha commesso reati altrimenti sarebbe in prigione . La sanità Lombarda funziona perché se vengono da altre regioni a farsi curare vuol dire che stanno peggio. Bisogna assumere più medici ed infermieri negli ospedali e pagarli di più così non vanno in Svizzera o altrove . Sono Lombardo e bg doc e voterò sempre la Lega perché , comunque , amministra meglio fi tutti gli altri .
È colpa di noi lombardi, che da trent'anni confermiamo alla guida della regione delle forze politiche che fanno gli interessi della sanità privata. Chi è causa del suo mal...
È da tempo che le prenotazioni con lil SSN per qualsiasi struttura ( anche quelle convenzionate) si deve telefonare al numero unico che poi ti indirizzano nella struttura disponibile, mentre per le prenotazioni in privato sicuramente risponderà la struttura scelta.
Alle regionali (sono le singole regioni a occuparsi della Sanità) i lombardi hanno votato Formigoni e Maroni prima, e poi per ben due volte Fontana, la seconda persino dopo i vari scandali del Covid. Sono gli artefici di questo sfascio. Quindi, cari lombardi, è anni che siete fessi...
Grazie primabergamo che mette in luce i problemi che noi comuni cittadini dobbiamo quotidianamente affrontare con la sanità. No, perché sennò qua sembra che a sentire alcuni va sempre tutto bene in Lombardia! La sanità lombarda è intoccabile, l'eccellenza e se dici il contrario sei un povero comunista. Forse l'eccellenza è solo per chi ha i soldi per potersela permettere. E io non ci sto a dire che va tutto bene madama la marchesa!
Comunque anche il centralino dovrebbe avere la possibilità di parlare con un operatore, nessuno nasce genio . Idem con Tim . Conviene andare direttamente al cup o mandarci qualcuno oppure prenotare tramite numero verde 800638638 o farmacia
infatti io che lavoro e non posso stare in fabbrica con il telefonino in mano x 1 ora mi tocca chiamare in pausa pranzo. a volte finisco di mangiare e sono lì ancora che aspetto. uno schifo. ah poi se qualcuno furbone propone di chiamare il callcentet di regione lombardia gli dico già che con loro non trovo mai disponibilità a Gavazzeni! sembra che le disponibilità non le diano per cui devi chiamare loro e aspettare al telefono. ormai i mutuati sono diventati pazienti di serie C
E fosse pure il centralino... La funzione del centralino qual è? Far squillare il telefono a vuoto?
Ringrazia il Celeste e i ciellini che l'hanno sostenuto e lo sostengono ancora (fa sempre comodo un martire nel movimento). Sanità lombarda una eccellenza...per chi non ha bisogno perché è già tutto pagato.
Fosse anche il numero del centralino è inaccettabile un'attesa così lunga. Per uno che lavora in fabbrica deve prendersi un'ora di permesso, ben che gli vada, per contattare il CUP. Ma è normale una cosa del genere??
io ho chiamato ad inizio anno. la prima volta per prenotare con il servizio pubblico e ho aspettato pure io parecchio tempo! qualche mese fa ho richiamato stavolta per prenotare in privato e MAGIA! l'attesa è stata irrisoria. Sarà un caso?! Però dai la canzoncina somewhere over the rainbow è bellissima! (almeno quella non ti fa snervare per l'attesa)
Se posso evito la Gavazzeni, nonostante ci posso accedere con il fondo sanitario aziendale, ho avuto delle esperienze non piacevoli recentemente e penso che la qualità dei servizi sia scesa a picco, sia al pronto soccorso sia durante esami diagnostici che con visite specialistiche. Ps se andate dl fisiatra li ricordatevi che vi fornirà un bel piano di cure da 1500 euro da fare in privato presso la loro struttura.. andate con il SSN che almeno vi fanno accedere alla fisioterapia con il SSN ..
CONFERMO QUELLO CHE DICE IL LETTORE! Sig. Giuseppe: quello è si il numero del centralino ma la voce guida ti chiede se vuoi prenotare ti dirotta al servizio prenotazioni. Secondo lei sarà rimasto un'ora a parlare col centralino? Ahah
Se chiamava in regime di privato la risposta era immediata … la sanità in Lombardia è a Pagamento !!!
Ma prima di scrivere ai giornali, almeno verificare di aver fatto il numero corretto? Quello è il numero del centralino.....