- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Portare il fieno con gli elicotteri?
invece di fare ponti, dovrebbe sistemare il territorio
Grandi manutenzioni non vengono fatte abetaie distrutte da parassiti l'uomo totalmente assente in ogni circostanza oramai le nostre valli sempre più disabitate e sempre meno turismo e poi la politica sempre assente...Senza speranza
L' erosione del terreno è sempre avvenuta e, in tante zone sono proprio le piante a creare le frane. Le loro radici si allungano, si ingrossano e sono superficiali, muovendo terra e sassi verso il basso, su strade, sentieri e pascoli. Nessuno dei nostri avi contadini teneva piante vicino alla propria casa, infatti. Le piste da sci c'è entrano nulla e l'acqua utilizzata per la neve artificiale, ridiventa acqua con zero spreco.
non riesco a capire il perchè di tutte queste frane,mi sembra che il territorio non sia abbandonato a se stesso
Avanti a scavare per le piste di sci , alberi zero , intanto danno fastidio ...e non parliamo poi del costo dell'acqua x produrre la neve artificiale....non lamentiamoci poi se c'è l'erosione del suolo...