Commenti su: Val Brembana e Imagna colpite dalle frane: azienda agricola isolata, si teme per gli animali

Irena

Portare il fieno con gli elicotteri?

paolofissardi

invece di fare ponti, dovrebbe sistemare il territorio

Vittorio

Grandi manutenzioni non vengono fatte abetaie distrutte da parassiti l'uomo totalmente assente in ogni circostanza oramai le nostre valli sempre più disabitate e sempre meno turismo e poi la politica sempre assente...Senza speranza

FRANCESCO GIUSEPPE

L' erosione del terreno è sempre avvenuta e, in tante zone sono proprio le piante a creare le frane. Le loro radici si allungano, si ingrossano e sono superficiali, muovendo terra e sassi verso il basso, su strade, sentieri e pascoli. Nessuno dei nostri avi contadini teneva piante vicino alla propria casa, infatti. Le piste da sci c'è entrano nulla e l'acqua utilizzata per la neve artificiale, ridiventa acqua con zero spreco.

Egidio

non riesco a capire il perchè di tutte queste frane,mi sembra che il territorio non sia abbandonato a se stesso

lele

Avanti a scavare per le piste di sci , alberi zero , intanto danno fastidio ...e non parliamo poi del costo dell'acqua x produrre la neve artificiale....non lamentiamoci poi se c'è l'erosione del suolo...