Commenti su: Parcheggi con disco orario a San Tomaso e Loreto, via Biava diventa a senso unico

claudio

vedrai che Bergamo!

enrico

Fare parcheggi di interscambio periferici e non collegarli DECENTEMENTE col centro serve poco o a nulla, il nuovo parcheggio GRATUITO 24H dell'area ex Bonini presentava questa situazione : sabato 24 nel pomeriggio VUOTO, domenica 25 idem, lunedi ore 16:45 solo due auto parcheggiate. Se non lo si collega con una navetta (elettrica) ad alta frequenza verso il centro di bergamo o perlomeno fino al ponte di San Bernardino, servira a poco o a nulla. E mettere tutta la zona di San Tomaso a disco orario, non risolvera' un bel nulla, sara' solo fonte di grattacapi per i residenti.

Enrico

fresco fresco da telefonata con ATB, se hai un posto auto, box o qualsiasi altra cosa intestata, il pass non lo puoi richiedere. E poco importa ad ATB e all'amministrazione se hai una macchina grande che nel tuo box piccolo anni 70 non ci entra, o se nel box ci hai messo le biciclette elettriche per la mobilita' sostenibile o per ovviare al fatto che i mezzi pubblici solo per arrivare a seriate in zona industriale la mattina non esistono.

Giorgio

Io abito dove c'è la piazza in via Sardegna per noi residenti è impossibile trovare un parcheggio ma la colpa non è solo dei ragazzi della università ci sono residenti che pur avendo il garage occupano i parcheggi per la loro pigrizia ma il vero problema è che la gente parcheggia al centro della piazza creando disagi enormi abbiamo chiesto un cartello di divieto di parcheggio al centro della piazza con rimozione forzata sono convinto che aiuterebbe molto nel risolvere il problema

Alberto

I 10 Euro sono forse discutibili... ma sono 10 Euro! Andate a fare una visita medica privata (dato che le liste d'attesa sono di anni) e poi ne riparliamo. D'altra parte ci sono troppe macchine per troppo poco spazio: è evidente. Il problema resta sempre la carenza del trasporto pubblico.

BL b

Che faccia tosta. Una presa in giro per noi cittadini, spacciandola per una cosa utile e gradita. 10 euro per di più da dare per la città che state rovinando.

Angela

Briciole di provvedimenti travestiti da lodevoli iniziative!!!! Per via Biava il comune doveva acquisire il cinema Alba e fare un parcheggio multipiano con posti auto in vendita o in affitto, questo sarebbe stato "risolvere i problemi di un quartiere"!!! E l'area ex campo sportivo della chiesa non poteva essere acquisita con lo stesso scopo???? E a Loreto, i lavoratori e gli studenti che vengono da fuori, dove parcheggiano???? Non avete ancora capito che i mezzi pubblici sono un vero disastro???? Parola di chi da 30 anni va al lavoro in autobus.

FEDERICO

Questi meno fanno e meno danni subiscono i cittadini.

Marcello

Tante belle parole per vestire il vero obiettivo: impedire a chi viene a lavorare in Bergamo di parcheggiare l'auto anche in periferia. Questa è la vera lettura di questi provvedimenti. Di parcheggi di interscambio invece se ne vedono gran pochi.

Franceppe Giusesco

Come osa il comune migliorare la vita ai residenti? Forza smog

Stats

10 euro l'anno? Non ci inculano già abbastanza? Ma scherziamo? Facciamo finta che in questo modo i residenti avranno sempre i loro parcheggi liberi, dai. Siete un oscenità: nel piano c'era l'agevolare i parcheggi ai residenti, non prendergli 10 euro in più