La sera in rotonda dei mille ci sono gruppi di ragazzini motorizzati e non che stazionano dando l'aria di chi non sa cosa fare ........quel gesto comune è da incivili ....ma non è certo un caso " raro" solo che quando si parla di Cattelan la giunta si attiva! Ma dove vivono?
Commenti su: Vandalizzato il totem dell’opera di Cattelan: «Critiche feroci non favoriscono un clima sereno»
Gesto assurdo e deprecabile.
La cosiddetta opera di questo "straordinario" artista però è per me inutile, brutta e priva di qualsivoglia significato o messaggio.
Posso dirlo questo Signor vicesindaco ?
La sinistra non perde occasione per accusare chi non la pensa come lei. Senza prova alcuna. Negli stessi giorni hanno scritto sulla vetrina di un negozio che frequento e sul muro di tante case nella stessa via. Il negozio in questione non vede opere di Cattelan e in nessuna delle case che hanno avuto la facciata vandalizzata abita, ha abitato o ha anche solo preso un caffè Cattelan. Gandi se ne faccia una ragione e pesi meglio le parole prima di lanciarsi in allusioni del genere. Detto da uno a cui il bimbo sulla testa di Garibaldi piace!
Non capite nulla....questa è arte....Un Totem vandalizzato è arte !
Solo che nn lo ha fatto Cattelan....quindi è pattumiera. Un Totem vandalizzato da Cattelan sarebbe esposto al Metropolitan Museum NY o alla Tate gallery di Londra.
Meditate...
Il vicesindaco pensa che l'autore dei vandalismi abbia agito perché non gli piace l'iniziativa? Ma no, dovrebbe aver ormai capito che c'è in giro tanta (troppa) gente che spacca tutto per il gusto di spaccare tutto, senza farsi tante domande se si tratta di cartelli, vasi di fiori, finestrini di auto, lampioni o altro. Non parliamo di "contenuti sgraditi", ma di "teste senza nessun contenuto".
L'inizio di via Cucchi viene utilizzata da tempo da gruppi di ragazzini che ci passano le serate.
I residenti della zona sono ormai abituati a trovare rifiuti di tutti i tipi al mattino seguente.