Al via in questi giorni i lavori per la valorizzazione ecologica di una parte della grande area – 30 ettari, escluso il lago – dell’ex cava dei Tre Cantoni. Ad essere interessata da questo primo intervento sarà una porzione del polmone verde – 7 dei 14 ettari di Ciserano – che potrà rinverdire e popolarsi grazie al contributo di Regione Lombardia ottenuto dal Comune attraverso il bando “Infrastrutture verdi”.
Il masterplan per Ciserano
Il masterplan è ricco di idee e opportunità e con un orizzonte temporale molto ampio, ma dall’inizio del 2024 potrà ufficialmente prendere forma. A credere nel sogno del cosiddetto “Lago dell’Intreccio” sono già in molti: i tre Comuni di Pontirolo, Ciserano e Arcene, la Nuova Demi (cavatore), il Wwf con il Renova Park e il Centro studi per il territorio dell’Università di Bergamo che ha redatto il progetto presentato lo scorso maggio.
“Questa prima fase riguarda circa 70mila metri quadrati – ha spiegato il sindaco Caterina Vitali – Rispetto alla presentazione iniziale abbiamo dovuto ridurre di circa un ettaro per dei vincoli del Consorzio di bonifica e servitù della Terna. L’importo complessivo è di 216mila euro per l’intervento di rinaturalizzazione e la manutenzione per i primi tre anni”.