Sono circa cinquecento i proprietari, fra privati cittadini ed enti pubblici, che saranno coinvolti nelle procedure di esproprio per la realizzazione della Bergamo-Treviglio, l’autostrada che connetterà l’hinterland del capoluogo con la Bassa, precisamente dalla attuale Ss 470dir fino alla Ss 11 all’altezza di Treviglio, con la viabilità di raccordo alla A35 Brebemi.
I Comuni sono stati avvisati
È per mano della Concessioni autostrade lombarde (Cal), la società che sta seguendo l’iter di realizzazione della grande infrastruttura, che il procedimento, previsto per legge, partirà di qui a poco (in albo trenta giorni).
Come riporta L’Eco di Bergamo, proprio Gianantonio Arnoldi, l’amministratore delegato di Cal, ha sottoscritto e diffuso una comunicazione che è stata inviata ieri (lunedì 8 settembre) a tutti gli undici Comuni che saranno interessati dal passaggio dell’autostrada: Fara Gera d’Adda, Treviglio, Pontirolo, Boltiere, Ciserano, Verdellino, Osio Sopra, Osio Sotto, Levate, Dalmine e Stezzano. Questi dovranno pubblicare la comunicazione stessa sui loro albi pretori, così da dare giusta informazione alla cittadinanza.
Nonostante i “no”, il progetto procede
Le aree interessate e che saranno soggette a un esproprio, occupazione temporanea o asservimento, non sono poche. Ma tanti sono anche i Comuni – e gli enti – che si sono detti contrari. Proprio lo scorso martedì 2 settembre, centinaia di persone si erano riunite al Centro sociale Monsignor Barbisotti di Osio Sotto per lavorare contro la realizzazione della Bergamo-Treviglio, il cui progetto definitivo è stato nel frattempo inviato al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza Energetica a inizio estate per la Valutazione di impatto ambientale.
Tra i sindaci presenti, quelli di Stezzano, Osio Sotto, Osio Sopra, Verdellino, Levate, Ciserano, Pontirolo Nuovo. Ma il dissenso non si era limitato ai territori comunali. Anche in Provincia è stata definita «un’opera inutile e scollegata dalla realtà del territorio».
Eppure, nonostante i “no” e le mobilitazioni che hanno accompagnato questo progetto per anni, la costruzione della tanto discussa autostrada sembra procedere senza intoppi.