Commenti su: Via libera da Regione per unire i comprensori sciistici di Piazzatorre e Monte Torcola

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Armando Semplice

Leggo con piacere che il tutto è rivolto non solo alla stagione sciistica, ma a quella estiva e quest'ultima è altrettanto importante per sostenere l'economia dell'alta-valle, valorizzare il patrimonio immobiliare, ma utilizzare una zona di grande bellezza, eccezionalmente salubre per la presenza di una vasta abetaia in presenza di non eccessiva umidità. Per chi ama fare escursionismo sono presenti interessanti tracciati per principianti e esperti nell'altopiano di Piazzatorre e nelle zone circostanti

Francesco Giuseppe

Ecco in azione nei commenti sotto, i nemici di chi vive in montagna e vorrebbe continuare a farlo, con una economia vera. Se vivi in città o non hai bisogno di lavorare, non ti interssano gli investimenti per l'economia montana.

angelo

E' ORMAI RISAPUTO CHE DA ANNI NON SI RIPETONO LE NEVICATE DEL PASSATO . APRIRE UN COMPRENSORIO CHE RAGGIUNGE A MALA PENA I 1500 METRI DI QUOTA E' UNA FOLLIA CI SARANNO SPESE ESORBITANTI DI INNEVAMENTO ARTIFICIALE E UNA GESTIONE A CONSUNTIVO FALLIMENTARE. I SOLDI PUBBLICI NON SI POSSONO SPENDERE CON PIU' INTELLIGENZA E REALISMO GRAZIE

Cris

Era molto meglio investire nella viabilità della valle e nel proseguimento della linea del tram!

Patrizio Previtali

Va bene tutto, basta che la destra ammetta il fallimento dell'imprenditoria privata al cui rimedio si pone la sua statalizzazione e che la conseguenza è che i costi di ogni genere si scaricheranno sulla gente e questo non per un servizio pubblico, poi fa niente se per una ecografia ci vogliono due anni di attesa. E non si venga a dire che sono due partite diverse perché il nostro portafoglio è sempre lo stesso