- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Capisco l’importanza di città alta, ma prima di chiudere devi creare la via alternativa . Cercando di salvare capra e cavoli, come si vuol fare, lasci transitare la quasi totalità dei veicoli, con una ztl che funziona al contrario di come dovrebbe essere. A questo punto, la chiusura appare inutile, figlia di scelte cervellotiche. Tanta vale lasciare tutto come prima.
Sono pienamente daccordo con quelli che ragionano da persone civili città alta non è ne un parcheggio ne una superstrada per decongestionare il traffico Chiudere città alta al traffico H24 e tutti i giorni prima che sia troppo tardi
Non si tratta di «vip», «secessioni» o «tranquillità dei ricconi», ma di capire che non tutte le zone delle città sono uguali. A Bergamo ce n’è una, e una sola, che è meta dei bergamaschi in cerca di svago o dei turisti: da Celadina, Carona, Clusone, Endine o Romano, non vanno in Malpensata. Purtroppo Città Alta, oltre che meravigliosa, è delicatissima – la parte recente ha qualche secolo, l’altra millenni – e non è stata certo pensata per il traffico di oggi. Immaginare di usarla come mezzo per decongestionare il traffico – dopo averla pensata come parcheggione – non è una grande alzata d’ingegno
Sig. Franco, Città Alta è appunto una città, con vie di accesso e uscita, che non possono essere a disposizione solo di qualcuno e non di altri, perché a lei non piacciono gli estranei. Cone ho scritto altre volte, chiedete la secessione dai poveracci della città bassa e mantenetevi con le sole vostre tasse. Potrete anche chiedere le 4 porte alle 10 di sera al suono del Campanone. Poi però non scendete in città bassa in auto o moto!
A questo punto l'amministrazione dovrebbe avere il coraggio di dire che vorrebbe vietare lo scavalco perché infastidisce la tranquillità di qualcuno ma si è resa conto di ciò che pure un bambino poteva prevedere, e cioè che vietare lo scavalco crea caos e disagi per chi deve attraversare la città, pertanto seppur a malincuore, apriranno lo scavalco solo per lo stretto necessario e cioè quando con la riapertura delle scuole ci sarà negli orari di punta un aumento notevole del traffico. Non mi meraviglierei se alla prossima chiusura delle scuole tornerà la chiusura totale.
Come volevasi dimostrare. Veramente credevate alle garanzie della giunta anti auto e anti lavoratori, di Bergamo? Intanto guadagnano tempo sulla attuale chiusura, poi si vedrà.. I cittadini non interessano alla giunta vip.
male a riaprire al traffico. Han calato le braghe a qualcuno. Da chiudere per sempre il valico, città alta non è una superstrada
È beh.. mica vuoi mettere il bastone tra le ruote ( un altro termine non me l’avrebbero passato) ancora pò quando si può?