Commenti su: Via Statuto, lavori finiti a metà: la segnaletica scomparsa e la rabbia dei residenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Mario

E negli orari di punta che non c’è in giro 1 agente di polizia locale che sia uno? Dove sono cosa fanno??

Luca Peri

Leggo solo lamentele ma sbaglio o alle ultime elezioni comunali a Bergamo su 21 quartieri l’attuale sindaco ha vinto in 20. E adesso vi lamentate? Chi è causa del suo mal pianga se stesso

Dentro

@Francesco Giuseppe e sosia: Quanta rabbia e frustrazione.
Io personalmente mi ritengo molto fortunato ad avere buona salute e una vita decente non sono nato in zone di guerra e carestia.

Marco

Mi pare che proprio una assessora del comune di Bergamo abiti in via Statuto e che si “prodighi” per il quartiere di Santa Lucia: che ci dice? Vive ancora il quartiere e comunica col suo collega assessore addetto alla viabilità?

AoA

Francesco Giuseppe hai ragione , ma con risultati imbarazzanti.. hai mai provato a muoverti in bici per Bergamo? Io con le mie figlie ci ho provato ma c’è da aver paura!!!!!

Antonio da Triana

Le persone che circolano in auto da sole per lavoro saranno il 20% del totale. Il restante 80% la usa per andarci, al lavoro, e non contempla alternative che fanno sudare o prendere freddo/caldo. Poi c'è una parte che non lo fa perché purtroppo ha paura. Ieri non c'erano neanche 20 cm di spazio per pedalare in via Paleocapa, una strada a tre corsie, non un sentiero. E poi qualche ottuso sostiene che questa amministrazione tutela le bici. Ma tanto non se ne uscirà mai perché è un problema principalmente di mentalità. Ricordiamo che solo chi lavora e va in auto ha senso di esistere, gli altri bighellonano: follia pura

fabrizio

Una conferma: amministrazione IMBARAZZANTE

Marcello

Claudio, tu chiedi realismo a chi vive di teorie, nell'iperuranio. Il problema c'è quando questi massimalisti del "ho sempre ragione io" arrivano a gestire una qualsiasi cosa. Fanno danni sempre, ma restano pervicacemente convinti di fare il bene. Non lo capiranno mai. La colpa è di chi li mette in certi posti.

Francesco Giuseppe

C'è da chiedersi se questi "marchesi del grillo" dell'amministrazione cittadina, ci sono o ci fanno. Secondo me ci fanno! Fanno di tutto per sabotare la circolazione veicolare di chi lavora o che vuole spostarsi liberamente con la propria auto, per mille ragioni. Restringono tutte le strade per le loro amate biciclette, i monopattini e le moto elettriche truccate da bici elettriche e danneggiano tutti gli altri che non possono o vogliono andare in bici e a piedi, liberamente. Tutte le opere pubbliche sulle strade, realizzate negli ultimi anni hanno peggiorato la circolazione e il traffico delle vie cittadine, con il risultato che il centro è sempre più bloccato, le periferie pure e la circonzallazione sempre più piena e inpercorribile a qualunque ora, con buona pace di chi lavora, va o torna dalle proprie attività. La suddetta circonvallazione è piena di camion, furgoni di operai che non riescono a tornare a casa, dopo una giornata iniziata alle 5,00, chi consegna, vende, compra o va in aeroporto o a prendere l'autostrada oggi deve partire con almeno 2 ore di anticipo rispoetto a prima di questa giunta. San Bernardino, Valtesse, via moroni, Boccaleone e adesso l'idiozia del senso unico di via Rovelli, sempre per inutili trenini, che ha bloccato completamente le uscite della circonvallazione di Borgo Palazzo, ecc. È evidente che ci fanno, a nostre spese, perchè se ci sono, sarebbe grave per loro, ma sopratutto per chi li ha eletti per la terza volta. Noto comunque che tutte le lamentele dei cittadini, dei comitati, dei commercianti, ecc., sono rimaste lettera morta come in via Statuto, in piena continuità col "Marchese del Grillo". Io sò io e voi non siete un c....!
Tanto i danni e i soldi persi sono nostri, mica loro.

Claudio

Amministrazione inadeguata e supponente.
La città è nel caos, ormai è più facile circolare a Milano il che è tutto dire.
P.S. Forse la persona che circola in auto da sola lo fa per lavoro. Troppo difficile da capire per qualche commentatore.

Giuseppe Francesco

In primo piano si vedono gli insostenibili macchinoni da 10 metri quadrati per spostare una "persona".

AoA

Ribadisco, e ogni volta è una dimostrazione in più:
assessorato alla viabilità: INCOMPETENTI e ARROGANTI!!
Con l'approvazione del sindaco..

Simone

I fenomeni del nulla hanno colpito ancora !!!

Fulvio

è un disastro la circolazione con questa amministrazione con cantieri aperti quando altri cantieri non sono ancora chiusi co sensi unici improvvisati e percorso dei bus cambiato con salto di ben 6 fermate come a Campagnola per il 5C...cosa aspetta il relativo assessore a dare le dimissioni?

Marcello

Quando si fa una sola corsia (e stretta) per direzione, le svolte a sinistra bloccano il traffico, e soprattutto dove ci sono i semafori. Fila di auto ferme a tutte le ore in attesa che i pochi che devono girare a sinistra abbiano via libera, con le relative conseguenze sulla qualità dell'aria. L'esperienza del semaforo davanti alla chiesa di Longuelo non ha insegnato niente.