Commenti su: Via XXIV Maggio a Bergamo paralizzata: un quarto d'ora per fare cinquecento metri

FEDERICO

Nemmeno un programma per organizzare uma tempistica dei numerosi cantieri che spuntano ogni giorno a Bergamo? Oltre a tagliare nastri tricolore in giro, la nostra sindaca "vedrai che Bergamo" cosa fa?

Riccardo

Chi può utilizzi bici o le proprie gambe. Si stupirà della rapidità e dei benefici e non tornerà piu indietro. Provare per credere

Nestor

Portare i figli a scuola in auto è la cosa più diseducativa, degna di un popolo come gli italiani

Massimo

Ma quelli che "si doveva organizzare meglio" c'è l'hanno una proposta? Fattibile.

Del figliuolo Mauro

Troppi cantieri aperti e ovunque vai ci sono deviazioni, code molte lunghe, e per fare qualche km si impiega molto, si vuole migliorare la città sono d'accordo..ma si poteva gestire la cosa in modo migliore...

Jiulio

E provare a usufruire in città i mezzi pubblici??...tutti vogliono la propria comodità

Motoretta Truccata

I vigili bravi giusto a dare le multe alle stadio

stefano

Gli ultimi commenti fanno capire perché a Bergamo poco cambia …..bastonati e felici ….

Francesco

E se invece non facevano la vasca, tutte queste persone che si lamentano,cosa dicevano.......

Raffaella

Benvenuti a Bergamo, come in tutta la città vi sono code per lavori e per le troppe auto che circolano in strade realizzate forse anche prima degli anni 60 dove circolavano 4 carretti. O si tolgono le auto oppure fate voi.

Giuseppe Francesco

Ci vorrebbero delle scuole tipo McDrive: arrivi con la tua bella auto, apri il finestrino, fai passare il bambino all’apposito addetto e via. Peró bastano 20 bambini per creare una coda di 100 metri, occorrono addetti solerti.

Giuseppe Boschini

Ogni tanto si può andare anche a piedi....o in bicicletta....

stefano

La disorganizzazione nella programmazione degli interventi che impattano la viabilità è aggravata dalla scarsa presenza di vigili nelle strade coinvolte da lavori stradali . Anziché avere vigili che passeggiano in centro , non sarebbe più utile mandarli nelle strade dove ci sono i lavori più critici per il traffico ?

Cristina Piazzalunga

Tutti bravi a fare promesse i nostri politici, peccato che non le mantengono mai. Se sapete di non farlo, perché promettete? Solo per illuderci

Eugenia

Io passo spesso in zona e il vero problema sono le auto parcheggiate lato strada lungo il marciapiede lato edicola . Tutti i giorni e tutte le ore quelle auto ostacolano lo scorrimento del traffico . Mai visto un vigile …..

fabrizio

Chiamate la Sindaca che risolve tutto!...in alternativa c'è Re Roberto, che però ora è a Bruxell....peccato.

Massimo

Ovvio. In caso di allagamento " pensano solo ai loro stipendi! Dovrebbero fare prevenzione!" Se fanno i lavori "pensano solo a loro! E io che devo cambiare strada per portare il bimbo a scuola! "

Claudio

Credo che quest'opera sia molto importante per il quartiere e l'esecuzione di lavori come questo comporta inevitabili disagi per chi vive o lavora in zona. L'amministrazione comunale ( che a me non piace proprio) avrà limiti nella programmazione ma non può neppure avere la bacchetta magica.

Sinula

Bergamo allo sbando

Marcello

Nessuno può negare l'importanza di questa specifica opera, ma il sommare troppi lavori in un periodo così breve, ancorché con la giustificazione dei tempi ridotti concessi dalle regole del PNRR, porta a situazioni insostenibili. Quello che dà fastidio è la sensazione che in realtà agli amministratori di Bergamo non freghi proprio niente di questi problemi.

Max

Io sono bresciano e vivo a Bergamo dal 2013 . È vergognosa la viabilità della città ,basta pensare a via Broseta che è da diversi anni che la chiudono per lavori ,alcuni fatti dopo aver finito il precedente qualche giorno prima . Uno schifo totale . E più vergognosa è la giunta PD che inventa sempre scuse che non stanno ne in cielo ne in terra .Da Gori a questa sindaca.

Lucilla Carrara

Buongiorno, Forse si poteva accontentare i residenti costruendo la vasca di laminazione altrove e poi trasportarla nel sito ?????!!!!! Insomma sembra che prossimamente il beneficio dell opera non riguardi il quartiere in questione. Utilizzare meno la macchina e i commercianti adoperarsi x consegna a domicilio. La mammà capirà da sé che deve x un periodo andare a piedi verso la scuola .

Alberto

È vero: non era proprio il caso di realizzare la vasca per evitare future alluvioni in modo da consentire alle mamme (come quella intervistata) di andare a prendere i figli a scuola in macchina.

stefano

Effetto della disorganizzazione e mancanza di programmazione ! Questa è Bergamo , capitale della cultura e città attrattiva per i nostri amministratori ma …….sempre meno vivibile per i cittadini

Francesco Giuseppe

Evvai. Avanti con la città paralizzata. Viva i centri commerciali.