Si ritorna nel medioevo, si potrebbe costruire anche un ponte levatoio in sostituzione dei varchi.
Commenti su: Viabilità in Città Alta, il 4 maggio apre il Parking Fara. Ma (per ora) lo “scavalco” resta
Scusate la mia ignoranza... ma con la via che porta alla porta s.Lorenzo in ZTL permanente.. che scavallo si fa????
Difficile accontentare tutti,ma la genialata di ristrutturare il vecchio stadio e bloccare la citta' durante le partite non ne PARLA NESSUNO???quartieri invasi auto dappertutto e inciviltà diffusa ,venite a vedere i quartieri Redona ,Monteroso,Santa Caterina ecc ecc altro che scavalco....
La solita cosa all'italiana: 3,3 euro l'ora è una follia.
Gli immobili aumentano di valore? perchè prima erano bassi i valori di questi immobili? nel frattempo città alta e i suoi residenti "normali", non gli straricchi, perdono servizi giornalmente.
Ma sull' l'invasione durante le partite di calcio nessuno dice nulla.... Genialata ristrutturare uno stadio in pieno centro e bloccare una città, altro che scavalco.
Se per parcheggiare in città alta nel nuovo parcheggio e pagare bisogna rapinare una banca , c' è qualcosa che non torna....
la prossima giunta avrà molte grane da risolvere ... anche questo fa parte della cosiddetta sbandierata "continuità"?
E intanto la gente deve dormire con la pistola sotto il cuscino! L’importante però sono i residenti in città alta e facilitare loro la vita
Lo scavallo va bene ,ma bisogna garantire la sicurezza in via Maironi da Ponte,le auto e le moto vanno troppo forte,troppi incidenti...aspettiamo il morto?
Sanguisughe.
Non condivido le scelte di viabilità di questa amministrazione, concretamente non porterò più i miei parenti di Milano e gli amici di altre città con cui per consuetudine siamo sempre saliti a pranzo o a cena in città alta. Troppo costoso il parcheggio, vorrà dire che resteremo in città bassa.
Quello chiamato "scavalco" è semplicemente un percorso cittadino di cui tutti i Bergamaschi hanno diritto, non solo i soliti VIP di città alta, gori e i suoi amici compresi. Vietarlo significa raddoppiare il traffico e i km nel resto della città. dove non vivono loro, e mi risulta che passino bus, camion e anche le auto dei suddetti VIP, quindi non sono strade solo per carretti. C'è anche gente che vorrebbe vivere liberamente la propria città, per la quale paga fior di tasse, e non può camminare o andare in bici o ridicoli monopattini pericolosissimi. Persone anziane ad esempio, donne in cinta, ecc. Queste persone, se gli vien voglia di vedere la propria città non possono farlo, perchè i VIP (tutti rigorosamente di sinistra) verrebbero disturbati da questi plebei? O dovrebbero chiedere permesso ai vigili, di cui pagano gli stipendi, per muoversi nelle proprie strade?
Spero solo nelle prossime elezioni, se non è meglio andarsene da questa città, ormai solo per turisti e VIP.
Si vede che siamo in periodo elettorale e sopratutto che Pezzotta sta dando filo da torcere a questa giunta. Se così non fosse non avrebbero rinunciato all'ennesima chiusura di strada, all'ennesima telecamera, alla ennesima ZTL nelle zone della Bergamo Bene per scaricare il traffico agli altri. C'è una città in ginocchio per un traffico assurdo frutto di scelte insensate.
Commovente poi lo sconto di 10 cent all'ora sul parcheggione. Prima raddoppiano, i prezzi poi tolgono 10 cent. Commovente!
Se camminate vi va giù la panza
Se uno entra nella ztl quando ci dono posti disponibili nei parcheggi e poi nel tragitto finiscono, cosa fa ? Aspetta e rischia la multa ?
Io sono contrario.
Città Alta, Pignolo, San Tomaso, Locatelli Alta sono di tutti, non solo di chi ci abita e dei turisti.
Chi sceglie di abitare in quelle zone, deve prendersi i pro e i contro; tutti paghiamo la medesima tassa di circolazione (bollo auto).
Lo “scavalco” comporta il passaggio su una struttura fatta per i carretti. Chi perota questa causa guarda al suo orto e di Bergamo non gliene frega un’accidente. Andate in autobus, pullman, a piedi. E regolate i cervelli NeanderthalianiI. Remuzzi docet. Tanto avete comunque l’Atalanta. Fatevene una ragione
Spero che alle prossime elezioni amministrative vinca Pezzotta. La prima mossa della Carnevali e dei sinistrosi ecogreen (ma indiffferenti ai bisogni dei lavoratori) sarebbe quello di eliminare lo scavalco.
Bene, la decisione ai cittadini il 9+23 giugno. Chi si lamenterà, dopo, sappia che non servirà più a niente.