prevenzione e contrasto

Videocamere di sorveglianza in tre parchi di Bergamo: Suardi, Caprotti e Marenzi

Il progetto da duecentomila euro è pronto, ora manca l'ok al cofinanziamento Ministeriale. Scelti tre luoghi strategici per la sicurezza

Videocamere di sorveglianza in tre parchi di Bergamo: Suardi, Caprotti e Marenzi
Pubblicato:

A Bergamo, parco Suardi - il cui ampliamento con gli orti di San Tomaso è da poco stato inaugurato -, parco Caprotti e parco Marenzi, chiuso mell'ultimo mese circa per un intervento di riqualificazione al laghetto, saranno dotati di telecamere. O almeno, il progetto è ormai pronto, manca ora la conferma definitiva del finanziamento ministeriale che coprirà parte dei costi dell'ampliamento del sistema di videosorveglianza in questi tre punti considerati come sensibili in termini di sicurezza.

Già approvato

Nella delibera di Giunta appena approvata si legge infatti che il progetto avrà un costo complessivo di duecentomila euro: la metà saranno coperti dal Governo, l'altra dal Comune. L'assestamento di bilancio relativo andrà in commissione consiliare nei prossimi giorni, tra lunedì 28 e martedì 29 luglio.

Per la sicurezza urbana

La proposta arriva dall'assessore alla Sicurezza Giacomo Angeloni, che ha lavorato in collaborazione con le forze dell'ordine e la polizia locale, con l'intento di «esercitare un'incisiva azione di prevenzione e di contrasto nel territorio comunale delle forme di illegalità diffusa proprio mediante un sistema di videosorveglianza e di monitoraggio dei parchi cittadini, che consente di incrementare la sicurezza urbana». In particolare, la scelta è caduta in questo caso sui tre parchi cittadini sopra elencati.

Lo schema di lavoro e la richiesta di finanziamento sono state quindi inviate in questi giorni a Roma, al ministero dell’Interno, ora si attende il via libera.