Commenti su: Videocamere di sorveglianza in tre parchi di Bergamo: Suardi, Caprotti e Marenzi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Benedetti oscar

Anche al villaggio degli sposi ci vorrebbero,cin tutti i parchi che ci sono specialmente in quello delle scuole medie che guarda verso il parcheggio più volte con rottura di vetri e il parco quello con area cani su via Moroni a fianco distributore Q8 LA sera si a paura a portare il cane,essendo i vialetti privi di illuminazione che sarebbe utilissimo,si trova di tutto per terra e gente che fa sesso dietro le piante nn essendo illuminato.grazie

Luciano

Mettessero dei bagni funzionanti meglio

Claudio

Al solito, telecamere inutili e soldi buttati.

PATRIZIO RUFFINONI

Una buona iniziativa...Oggi riaperto il parco Suardi...oltre alle telecamere....ci sono da tener puliti i servizi wc...dei.Grandi e bambini...... Sono in uno stato pietoso....non da paese civile...

Gennaro Gerosa

Prevenzione e contrasto de che?

sandro

Penso che agli attuali abitanti dei parchi, delle telecamere non importi nulla. brrr che paura

Rita

Finalmente! Credevo che ci fossero già. Certo che intervengono sempre quando i buoi sono scappati dalla stalla

Marcello

Le telecamere non si guardano da sole. Serve personale che le tenga costantemente monitorate, se no servono solo DOPO che i reati sono stati commessi. E si sa che, di solito, 9 su 10 di quelli presi grazie alle telecamere il giorno dopo sono di nuovo in giro.