Villa Gromo all'asta: nuovo tentativo a luglio per il gioiello settecentesco di Mapello
Dopo il tentativo di aprile, uno degli storici tesori architettonici della provincia torna nuovamente sul mercato con un prezzo ribassato

Potrebbe aprirsi un nuovo capitolo per Villa Gromo, lo splendido complesso settecentesco di Mapello che tornerà all'asta il prossimo 15 luglio. La precedente vendita giudiziaria dello scorso 15 aprile è andata deserta, spingendo a un secondo tentativo con una base d'asta più accessibile.
Un tesoro artistico sotto vincolo culturale
La villa, conosciuta anche come Villa Zanchi Antona Traversi, è un autentico gioiello architettonico che si affaccia sulla strada che collega il campo sportivo di Mapello alla frazione di Valtrighe. Un tempo teatro di matrimoni ed eventi prestigiosi, questo complesso immobiliare a carattere prevalentemente residenziale rappresenta un pezzo importante del patrimonio storico bergamasco.
La magnificenza di Villa Gromo non sta solo nella sua imponente struttura, ma anche nei dettagli che la impreziosiscono: giardini mozzafiato circondati da alberi secolari, interni decorati con stucchi raffinati e pareti impreziosite da affreschi di grande valore storico e artistico. Particolarmente pregiati sono alcuni dipinti realizzati tra il 1720 e il 1760, attribuiti al celebre pittore Carlo Carloni. Difatti, l'intero complesso è sottoposto a vincolo come bene culturale.
Una lunga vicenda giudiziaria
La storia recente di Villa Gromo è segnata da una complessa vicenda giudiziaria iniziata nel 2013. Tra il 2016 e il 2017 erano già state organizzate alcune aste con una base iniziale superiore agli 11 milioni di euro, senza però trovare acquirenti. Come riporta L'Eco di Bergamo, il procedimento si era poi interrotto per alcune complicazioni sopraggiunte.
Nel frattempo, sono cambiati i giudici responsabili e le modalità di svolgimento dell'asta, che oggi avviene esclusivamente per via telematica. Il primo nuovo tentativo di aprile prevedeva una base d'asta di 6.361.250 euro, con offerta minima di circa 4,7 milioni. Per la nuova opportunità del 15 luglio, la base scenderà a 4.770.938 euro, con offerta minima di circa 3,5 milioni.
Come partecipare all'asta
Attualmente, la custodia dell'immobile è affidata all'Istituto Vendite Giudiziarie di Bergamo. Gli eventuali interessati all'acquisto dovranno presentare le offerte telematicamente entro mezzogiorno del 14 luglio. L'asta si terrà il giorno successivo alle 11.30. L'annuncio è già consultabile sul portale delle Vendite Pubbliche del Ministero della Giustizia.
Un simbolo della cultura locale
Villa Gromo non è solo un edificio di pregio, ma un vero e proprio simbolo culturale per il territorio. Anche negli ultimi anni ha continuato a ospitare eventi prestigiosi: nel luglio 2022 ha fatto da cornice all'inaugurazione del 12° Concorso d'Eleganza Città di San Pellegrino Terme, alla presenza dell'allora Ministro del Turismo Massimo Garavaglia.
L'anno successivo, i suoi spazi hanno accolto il concerto dell'Aida, organizzato da PromoIsola in collaborazione con il Ducato di Piazza Pontida. Questa nuova asta rappresenta quindi non solo un'opportunità immobiliare, ma anche la possibilità di ridare slancio a un luogo che ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita culturale e sociale della provincia bergamasca.