Commenti su: Violento temporale a Bergamo, problemi in città e provincia: i video delle strade allagate

Paola

A me si è allagato x l’ennesima volta il garage e la cantina… automobile immersa fino a 60 cm .. e io sono fuori regione senza possibilità di ritorno a BG fino a settim prox… l’automobile è bassa e avrà danni molto costosi. L’assicurazione dell’auto non mi rimborsa . E io che avevo anche telefonato al Consorzio di Bonifica prima di partire x sincerarmi che fosse tt a posto… ora è colpa delle tubazioni.. una Longuelese all’osti

Chiara

Dire che la situazione è tornata alla normalità alle 19.00 mi sembra una vera assurdità. Perchè non sono venuti a vedere i corselli dei box allagati in molte parti del quartiere? Chi rimborserà i danni che abbiamo subito? Ricordo che l'impianto fognario del quartiere risale agli anni 60, quando le abitazioni realizzate erano meno della metà di oggi. Per quale motivo non si è provveduto, soprattutto dopo i danni che abbiamo subito nel 2016, ad adeguare le strutture? Intanto, la tassa per il consorzio di bonifica la dobbiamo pagare...

Giuseppe Boschini

In questi casi sarebbe meglio abitare in citta' alta... l'acqua defluisce meglio...un po cara pero'.... citta' alta intendo....

fulvio

non è possibile che non si sia fatto nulla di concreto perché non si ripetessero più i danni del 2016...grazie giuntaGori

roberto b.

Per la verità a Longuelo abbiamo nei box e nelle cantine 30-40 cm d'acqua che stanno aspirando con le pompe da ore, con danni per tutti. Nel 2016 è stato peggio (l'acqua era sopra i due metri), ma anche la pioggia era stata di più. I lavori, chiaramente, non hanno portato benefici limitati. Insomma, non una gran bella figura per il comune.

valter

Complimenti Comune di Bergamo; due ore d’acqua e Longuelo allagata; tombini e rete fognaria come al solito ricolmi di foglie e detriti che ne hanno impedito il minimo deflusso ; con danni alle cose e preoccupazioni (come al solito) non ripaganili; al di là delle altrettanti usuali belle parole di circostanza; grazie ancora per questi otto anni (alluvione 2016) di omissioni