- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Caro Luca se pensi che il futuro per il nostro già devastato territorio siano gli inceneritori e le logistiche ... Anche no !!! Poveri noi
Il problema è sempre quello. COME si fanno le cose. Interporto recuperando aeree dismesse? Sicuramente SI. Interporto consumando o meglio sprecando altro suolo? Sicuramente NO. Invece di spazientirsi (e chi se ne frega!) il socio del sciur Vitali presenti in progetto all'avanguardia realizzabile in un territorio già devastato e urbanizzato all'interno simile. Certo che se la logica è quella della autostradina Treviglio Dalmine non andiamo lontani.
Con i no non si va da nessuna parte, no a all'inceneritore a Montello , no all'interporto ...fra poco arriverà l'intelligenza artificiale full time e spariranno migliaia di posti che potrebbero essere impiegati in qs. due realtà, ad esempio . altrimenti si andrà a raccogliere la verdura al posto dei marocchini .