Abito a Basiano piccolo comune del Milanese in via Michelangelo 21...è da 4 anni che cerco di avere la ftth e tutti gli operatori dicono che la fibra c è al 21/c..peccato che quel numero su questa via non esiste..e nessuno fa nulla...che presa per il....
Commenti su: «Volevo la fibra ottica, ma manca l’ultimo collegamento del Comune: è una presa in giro»
Rispondo a Stefano che l' operatore che viaggia su rete open fiber non e' tenuto a scavare per arrivare al palazzo.
Per il signore che si lamenta del comune sappia che il collegamento fino a casa sua doveva farlo open fiber, me come in altre parti ha preferito lasciare il lavoro a meta'.. poi per esperienza lavorativa , se Tim non le ha portato la linea ftth e' perché ci saranno problemi con la tubazione privata.
Anche io ho rinunciato alla fibra abito in provincia di Monza e Brianza, anche qui è arrivata la fibra, ma non alla mia abitazione, solo misto rame, ho risolto con SIM DATI , pago un terzo di quanto pagherei con la linea fissa, per lo stesso servizio
Possibile che dal marciapiede al condominio sia responsabilità del comune? Si rivolga a un altro operatore che se è quello che penso io (uno dei principali), ha dato, più o meno, gli stessi problemi anche a me, tutto risolto con altro operatore
Buongiorno, le hanno detto una cosa sbagliata.
Se manca una infrastruttura all'interno della proprietà condominiale la responsabilità della realizzazione è del condominio.
Se manca all'esterno la responsabilità della realizzazione è dell'operatore che fornisce il servizio, il quale, se dovesse scavare deve chiedere i necessari permessi al comune o alla provincia a seconda di quale ente gestisce la strada.
Saluti
Vivo in un paesino all'ingresso della valle Imagna, 800 anime forse d'estate, hanno portato fibra ottica alle cabine tra la Grate e Pu' Giurì anni fa, ma dalla cabina a casa mia disto 5 km. Ai tempi dell'adsl avevo l'abbonamento 56k che teneva il telefono fisso sempre occupato, feci il grande passo quando vi fu Alice 7 Mega e me ne mandavano reali 2 pagando per 7, quando Alice divenne ADSL+ 20 Mega mi dissero che potevo avere 7, l'upgrade riuscì a garantirmi 4, oltre i 4 il rapporto segnale rumore saliva tanto alto da interrompere il collegamento e disagio continuo, pagavo lo stesso abbonamento dei 20 che in città era portentoso ma avevo 4. Sono passati vent'anni, leggo che sono arrivati a 100Mega alla cabina e i call center sono diventati disturbatori seriali, ma il filo di collegamento dalla cabina a casa mia è il solito doppino in rame dei 4 mega. Risoluzione al problema : sim telefonica con piano dati 4G. Auguri e buone feste.