- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Massimo spiegaglielo tu che I vigili sono persone frustrate x la mancata assunzione nelle forze dell'ordine statali.in pochi hanno I semafori conta secondi e il 90%di questi sono in zone inutili,comunque sarebbe una soluzione se nn LA soluzione ai problemi Io son stato multato x essermi arrestato al semaforo rosso,ma oltre la linea ho visto il video erano si è no 30cm.A Vittorio Sanchioni vorrei dire di nn far paragoni soprattutto con la Svizzera, xchè vero che sono severi,ma tranquillo che lo fanno x la sicurezza e nn x fregarti. sono 50anni avanti,strade perfette conta secondi, pali illuminati tombini invisibili ecc..ma è un'altra cultura.a noi ci inculano vai tu a contestare una multa di 50€ se poi ne devo spendere 500 d'avvocato, lascio stare loro lo sanno e se ne sbattono
Lo segnalo da tempo ogni volta che capita. Basterebbe mettere ad ogni semaforo il contasecondi, molto utile per l'automobilista. A quel punto non ci pitrebbero essere più contestazioni. Ma le cose semplici e logiche, in Italia non si vogliono fare. Forse anche per puro interesse economico dei Comuni.
...mmma se fossimo in Svizzera o altro paese Cee queste critiche come verrebbero accolte??? Fate un giro in queste nazioni e poi provate a contestare se ci riuscite...ci lamentiamo degli eccessivi incidenti sulle strade eppoi...pur se la situazione traffico in Italia è demenziale ad opera di chi gestisce la rete stradale...
Ma io non riesco a capire perché non mettete il semaforo con il countdown se veramente tenete così tanto alla sicurezza.Allora si se una passa col rosso va multato Non si può passare dal semaforo con l'ansia tutte le volte
I soldi che i comuni incassano potrebbero essere usati per istallare sui semafori il conteggio dei secondi che mancano prima che scatti il rosso/verde. Qualcuno in giro l'ho visto, ma credo che non vengano istallati proprio perché verrebbero a mancare tanti soldi nelle casse comunali.
Ha ragione Signor Elenio, amministratori e Vigili (sofferenti del complesso di inferiorità nei confronti di Cc Gdf Ps) fanno proprio tristezza! P.s. Lo sapete che prima prima di diventare Vigili urbani hanno tentato di entrare nelle diverse forze armate ma non ne sono stati in grado? Non li hanno voluti perché!!!
Ero fermo al semaforo,poi mi sono distratto e sono passato con il rosso. Ho pagato il verbale giustamente... ma la mia domanda è perché mi è arrivata la notifica dopo un anno e mezzo? Praticamente il messo comunale a dichiarato di essersi recato presso la mia abitazione, è di non aver trovato nessuno. Il problema che io non ho trovato nessuna giacenza, se no l'avrei pagata anzitempo!! E no maggiorata.la mia domanda è, come fa un semplice cittadino a verificare realmente che fine fanno questi soldi di tt quei poveri contribuenti vogliono dire esiste un sito dove noi possiamo verificare?
Io dico solo. Stesso tipo di semaforo, Bonate sotto. Per fermarmi prima della striscia sono stato tamponato In moto da un camion Koinè che era molto più lontano e dice che aveva ancora due secondi di arancione. Mi è andata molto bene ma poteva andare malissimo.
Inutile è anche pericoloso perché se qualcuno inchioda c’è il rischio di un tamponamento.Inoltre dovrebbe avere il tempo per qui uno vede quanto manca al rosso.
Gli amministratori comunali che utilizzano autovelox e semafori di questo tipo mi fanno tanta pena e tristezza. Questi amministratori dovrebbero obbligare la polizia locale ad effettuare controlli e non a starsene rintanati al calduccio (o fresco d'estate) nelle loro belle stazioni. Inoltre questi amministratori dovrebbero sistemare le strade, le aiuole, le rotonde, il verde pubblico e fare corsi nelle scuole con gli introiti delle sanzioni e invece li utilizzano per pagarsi gli stipendi. E ci sono anche cittadini che plaudono a questi incapaci. Siete tutti di una tristezza assoluta!
Ad un semaforo, si dovrebbe essere sanzionati solo ed esclusivamente se, anche di poco, lo si oltrepassa. La linea di arresto oltre la quale scatta la sanzione dovrebbe essere determinata dal semaforo stesso (come logica e buonsenso vorrebbero) Quella di oltrepassare la linea di arresto (con decurtazione pure di 2 punti…!!!) é una trovata che mi ricorda quelle del serpente Bis consigliere di Re Riccardo in Robin Hood, col fine solo di spremere soldi….Oserei definirla quasi un abuso….La deriva sociale, passa anche da questi atti di “ sopruso burocratico” che istituzioni e amministrazioni praticano verso i cittadini…Non si risolleverà mai l’Italia in questo modo…
È ora di smetterla di definire questi strumenti mezzi di controllo, date a cesare quel che è di cesare. Si chiamano bancomat stradale casse comunali. Unico interesse di chi li utilizza è creare introiti. Non esiste uno straccio di prova che confermi l'utilizzo a scopo preventivo.
Temo che ormai sia stato svilito e snaturato il fine di questi mezzi di controllo, e che purtroppo gli stessi possano essere diventati più un mezzo per aumentare le entrate che per garantire la sicurezza stradale . I proventi dovrebbero andare solo allo Stato e i comuni avere la responsabilità della manutenzione e rispondere degli eventuali ricorsi, in questo modo l'unico fine diventerebbe quello di garantire la sicurezza stradale
Vorrei anch'io un sindaco così. I semafori rossi indicano che ti devi fermare, la riga di arresto significa che ti devi fermare prima della riga. Da noi i creativi fanno quello che vogliono e vogliono avere anche ragione. Lol
Certo che da quella multa presa ne è scarurito del rancore, se uno guida in maniera civile le multe non le prende
A proposito di fare cassa…….se lo Stato obbligasse i comuni ad usare TUTTI i proventi delle multe stradali per migliorare la viabilità del comune……penso che i comuni che vogliono fare casse desisterebbero dal farlo…..
Almeno uno lo ha vinto. I comuni usano il CDS contro auto e moto, come fonte di entrate certe. Basta piazzare sempre più divieti e il gioco è fatto, contro i veicoli dei bergamaschi riconoscibili dalle targhe. Chi non ce l'ha, può continuare imperterrito a infrangere ogni regola impunemente, invece.
Mi raccomando, rieleggetelo questo sindaco! LOL