scatta il provvedimento

Ztl in Valverde: accesso pomeridiano anticipato di 15 minuti, dal 16 ottobre telecamere attive

Accolta la richiesta di cambiare leggermente orario per facilitare l'accesso alle scuole. L’obiettivo è quello di ridurre il traffico medio settimanale in Città Alta

Ztl in Valverde: accesso pomeridiano anticipato di 15 minuti, dal 16 ottobre telecamere attive

Chi deve passare da Valverde dovrà fare attenzione: da giovedì 16 ottobre entrano ufficialmente in funzione le telecamere ai varchi della Ztl, dopo il periodo di preavviso dedicato ai cittadini.

Il Comune di Bergamo ha definito anche una piccola modifica agli orari, accolta durante la giunta dello scorso 10 ottobre: l’accesso pomeridiano da via Maironi da Ponte sarà consentito dalle 15.45, con un anticipo di 15 minuti rispetto a prima, per venire incontro alle scuole di Città Alta.

Orari flessibili, meno traffico e più sicurezza

Porta San Lorenzo

La Ztl Valverde resterà chiusa al traffico tutti i giorni, 24 ore su 24, tranne in due fasce orarie: dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 9.30 e dalle 15.45 alle 19.30. L’obiettivo è quello di ridurre del 60 per cento il traffico medio settimanale in Città Alta, migliorando la sicurezza dei pedoni e alleggerendo le vie più congestionate, come via Baioni e via San Tomaso.

Un passo importante che riguarda non solo la riduzione del traffico, ma anche la sicurezza. Questo perché in molti tratti di via Maironi da Ponte non ci sono marciapiedi, e la convivenza tra auto e pedoni è sempre stata difficile.

Cosa cambia (e cosa no) per residenti e mezzi pubblici

Nessun problema per chi abita nella zona: i residenti, così come le categorie autorizzate (mezzi pubblici, veicoli elettrici, forze dell’ordine, disabili e servizi di pubblica utilità), potranno continuare ad accedere liberamente. Anche la linea 3 di Atb ha ripreso il suo percorso regolare passando da via Maironi da Ponte, con capolinea provvisorio a Colle Aperto fino alla fine dei lavori in via Porta Dipinta.

Per orari, permessi e ulteriori informazioni, i cittadini possono consultare i canali ufficiali di Atb Mobilità o del Comune di Bergamo.