La Foppa cede il primo posto a Pomì Solo un set, poi si spegne la luce
Foto Rubin/LVF
Nel posticipo della nona giornata d'andata, la Foppapedretti Bergamo cede in quattro set in casa della Pomì Casalmaggiore che si porta in testa alla classifica superando proprio la compagine rossoblù. Dopo aver vinto meritatamente il primo set, la squadra di Stefano Lavarini si scioglie come neve al sole, dando segnali di vita nella terza frazione di gioco ma mancando di concretezza nel momento decisivo del parziale.
A complicare la vita a Lavarini in una già difficile trasferta, si è inserita anche la sfortuna che ha messo ko Lo Bianco e Popovic costrette a rinunciare al match. I guai alla schiena dell'esperta palleggiatrice e un problema alla spalla per la centrale serba obbligano Lavarini a ridisegnare uno schieramento con la slovena Mori - al debutto stagionale da titolare - in cabina di regia, Skowronska opposta, Guiggi e capitan Paggi al centro, Sylla e Partenio in posto quattro e Suelen libero. L'approccio al match è pessimo con la Pomì - in campo con la diagonale Lloyd-Fabris, la coppia Gibbemeyer-Stevanovic al centro, Lucia Bosetti e Guerra schiacciatrici e Sirressi libero - che guida 7-2. Come un motore diesel la Foppa si rimette in moto e, sfruttando i momenti positivi di Skowronska e Sylla, le rossoblù appaiano, lottano e sorpassano, lasciando Casalmaggiore a cinque punti di distacco (20-25).
Peccato che dopo il buon primo set, la luce si spenga. Tutte le attaccanti rossoblù - Skowronska compresa - fanno una gran fatica a passare, a differenza dei martelli casalaschi che invece vengono chiamati in causa con efficacia da Lloyd, che prima sollecita Fabris, poi Guerra, poi Lucia Bosetti e talvolta le centrali. Scambio dopo scambio, la Pomì costruisce un prezioso tesoretto che custodisce e difende con estrema facilità fino al 25-17. A questo punto Lavarini si gioca la carta dell'ex inserendo Gennari (già subentrata nel set precedente) per Partenio, ma l'alternanza dei posti quattro non fornisce gli effetti sperati. Gennari, in compagnia di una Skowronska rientrata in partita, prova a tenere a galla le speranze di vittoria rossoblù, ma sul 22-24 a favore di Bergamo sale in cattedra la giovane Guerra che si traveste da veterana, prende per mano squadra e la trascina al ribaltone (28-26).
La gara della Foppa finisce qui. Le sorti del quarto set sono affidate quasi esclusivamente al braccio dell'opposta polacca che da sola non può contrastare la forza dell'intero pacchetto offensivo della Pomì. L'agonia finisce sul 25-19, ma il dato che più colpisce è quello che evidenzia come sul fronte rossoblù Skowrosnka sia l'unica ad aver raggiunto la doppia cifra (20 punti e 37% in attacco) a differenza del fronte rosa in cui tutte le atlete, eccezion fatta ovviamente per la palleggiatrice, abbiamo raggiunto questa soglia. Statistiche a parte, fra due giorni sarà nuovamente campionato quando a Bergamo arriverà Bolzano, gara in cui sarà importante recuperare sia Lo Bianco che Popovic, sperando che gli acciacchi non si rivelino di grave entità.
Pomì Casalmaggiore-Foppapedretti Bergamo 3-1
(20-25, 25-17, 28-26, 25-19)
Pomì Casalmaggiore: Lloyd 4, Gibbemeyer 10, Bosetti 15, Guerra 17, Fabris 21, Stevanovic 15, Sirressi (L), Peric. Non entrate: Bacchi, Turlea, Gibertini, Tirozzi, Susic. All.: Caprara.
Foppapedretti Bergamo: Mori 4, Partenio 7, Guiggi 6, Paggi 6, Sylla 8, Skowronska 20, Suelen (L), Cardullo, Gennatri 7. Non entrate: Popovic, Venturini, Lo Bianco. All.: Lavarini.
Arbitri; Dominga Lot e Luca Sobrero
Durata set: 25', 23', 32', 26'. Totale: 106'
Note: spettatori e incasso non comunicato. Muri 16-7, battute vincenti 8-2, battute sbagliate 9-8
Classifica
Pomì Casalmaggiore 22, Imoco Volley Conegliano 20, Foppapedretti Bergamo 20, Savino Del Bene Scandicci 17, Igor Gorgonzola Novara 17, Unet Yamamay Busto Arsizio 16, Liu Jo Nordmeccanica Modena 13, Il Bisonte Firenze 11, Sudtirol Bolzano 11, Saugella Team Monza 6, Club Italia Crai 6, Metalleghe Montichiari 3.
Prossimo turno
Sabato 17 dicembre, ore 17.30
Club Italia Crai - Igor Gorgonzola Novara
Sabato 17 dicembre, ore 20.30
Unet Yamamay Busto Arsizio - Saugella Team Monza
Domenica 18 dicembre, ore 17.00
Savino Del Bene Scandicci - Pomì Casalmaggiore
Foppapedretti Bergamo - Sudtirol Bolzano
Metalleghe Montichiari - Il Bisonte Firenze
Lunedì 19 dicembre, ore 17.30
Liu Jo Nordmeccanica Modena - Imoco Volley Conegliano