Le benemerenze di Dalmine Ecco tutti i cittadini candidati

Da anni il Comune di Dalmine, interpretando i sentimenti e i desideri della cittadinanza, riconosce e gratifica pubblicamente l’opera di quanti abbiano contribuito al prestigio del paese, sia con le loro personali virtù, sia con la partecipazione all’azione dei gruppi. È proprio a questo scopo che vengono istituite le benemerenze civiche, che possono essere conferite a istituzioni, associazioni, persone o gruppi pubblici e privati che si siano distinti particolarmente nei campi della scienza, del lavoro, della scuola e dello sport, ma anche per iniziative di carattere sociale, assistenziale e filantropico. La benemerenza può essere conferita anche per particolari collaborazioni nella pubblica amministrazione o per atti di coraggio in nome dei valori dell’umanità e della solidarietà. In casi particolari, il riconoscimento può essere dato «alla memoria». Annualmente i segni di riconoscenza civica promossi dal Comune non possono superare il numero di tre.
Dal coordinatore comunale Roberto Colleoni e dal consigliere comunale Gianluca Iodice, rappresentanti di Forza Italia Dalmine, arrivano due nomi molto conosciuti nel paese: «Presenteremo la candidatura di due dalminesi illustri, Pietro Girelli, conosciuto a Dalmine come esempio integerrimo di rappresentante delle Forze dell’Or - dine, e Bruno Santori, vero protagonista della musica e della cultura nazionale, ex direttore stabile e artistico dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Sono due persone molto diverse fra loro per...»