Foto e video della gara

Piacenza è troppa per la Foppa: 3-0 Ora arriva un rinforzo dalla Serbia

Piacenza è troppa per la Foppa: 3-0 Ora arriva un rinforzo dalla Serbia
Pubblicato:

Ci risiamo. La Foppapedretti prosegue la propria altalena di risultati e, dopo il rotondo successo per 3-0 sul Club Italia, incappa in una battuta d'arresto con analogo punteggio contro Piacenza. Ma lo stop in casa della terza forza del campionato non può essere considerata come una debacle. Le nostre, seppur a tratti, riescono anche ad esprimersi su buoni livelli, salvo poi cedere nel finale delle singole frazioni.

 

 

Avvio ottimo. L'avvio di match della Foppa - in campo con Lo Bianco in palleggio, Barun-Susnjar opposta, Paggi e Aelbrecht centrali, Sylla e Gennari schiacciatrici e Cardullo libero - è ottimo e per un attimo sembra di rivivere la magica serata di Novara. Nonostante una ricezione così così (43%-13% nel primo parziale), l'attacco funziona abbastanza bene con Aelbrecht che passa quando vuole (4 punti e 100% nella frazione d'apertura) e Barun che, nonostante non sia in perfette condizioni, riesce a mettere qualche palla a terra. Ma Piacenza - schierata con Ognjenovic in regia, Sorokaite opposta, Belien e Bauer al centro, Meijners e Marcon in posto quattro e Leonardi libero - cresce con il trascorrere dei minuti, sfrutta la propria panchina lunga e porta a casa il primo set 25-22.

Poi cresce Piacenza. Ma tutte le qualità della formazione allenata da Gaspari escono nel secondo set. La buona qualità del servizio delle emiliane (Sorokaite e Ognjenovic su tutte) mette in crisi la ricezione rossoblù (36%-14% con Cardullo addirittura 33%-8%), con l'italolituana e Meijners che risultano essere incontenibili in attacco. In casa Foppa, già in difficoltà, piove sul bagnato con Barun costretta ad alzare bandiera bianca favorendo l'ingresso di Plak. Ma il parziale, compromesso sin dalle primissime battute, si chiude 25-15. Nel terzo le rossoblù migliorano la propria qualità di ricezione, con Lo Bianco che prova a sfruttare la buona serata di Aelbrecht, sicuramente la migliore fra le fila bergamasche con 13 punti e un ottimo 80% in prima linea, ma gli attacchi della belga non bastano ad arginare la superiorità di Piacenza che bissa il successo dell'andata.

 

[Le immagini di Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo (foto Rubin/LVF)]
Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo
Foto 1 di 8

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo (foto Rubin / LVF)

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo, Sylla
Foto 2 di 8

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo (foto Rubin / LVF)

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo , Aelbrecht
Foto 3 di 8

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo (foto Rubin / LVF)

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo , Barun
Foto 4 di 8

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo (foto Rubin / LVF)

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo , Cardullo
Foto 5 di 8

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo (foto Rubin / LVF)

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo
Foto 6 di 8

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo (foto Rubin / LVF)

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo , Gennari
Foto 7 di 8

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo (foto Rubin / LVF)

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo , Paggi
Foto 8 di 8

Nordmeccanica Piacenza - Foppapedretti Bergamo (foto Rubin / LVF)

Arriva la serba Citakovic Durisic. Infine la giornata di ieri ha regalato a Stefano Lavarini la tanto attesa dodicesima giocatrice. Non si tratta però - come in molti speravano - di una schiacciatrice che potesse essere utile come alternativa a Gennari, bensì di una centrale. Dopo aver provato l'assalto per la tedesca Christiane Furst e averci provato anche per Toksoy Guidetti nel gennaio scorso, a Bergamo arriva la serba Vesna Citakovic Durisic, classe 1979, che in passato ha già giocato in Italia con le maglie di Modena (2002/2003) e Villa Cortese (2009/2010), e che potrebbe già essere disponibile per la gara del PalaNorda di domenica contro Montichiari. Nelle ultime stagioni Citakovic si è divisa fra Turchia, Polonia e Indonesia, prima del ritorno in patria per indossare la casacca della Stella Rossa, ma nel suo palmares ci sono anche un argento agli Europei del 2007 e un bronzo ai Mondiali 2006.

 

[Vesna Citakovic Durisic]

Vesna-Citakovic-Djurisic-600x900

 

Nordmeccanica Piacenza-Foppapedretti Bergamo 3-0

(25-22; 25-15; 25-23)

Nordmeccanica Piacenza: Ognjenovic 3, Sorokaite 12, Belien 9, Bauer 9, Marcon 9, Meijners 15, Leonardi (L), Petrucci, Bianchini- N.e.: Melandri, Taborelli, Valeriano, Pascucci, Poggi (L). All.: Gaspari.

Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco 1, Barun-Susnjar 7, Paggi 4, Aelbrecht 13, Gennari 8, Sylla 7, Cardullo (L), Mori, Plak 4, Mambelli. N.e.: Frigo. All.: Lavarini.

Arbitri: Giuliano Venturi e Andrea Pozzato

Durata set: 26'; 21'; 28'. Totale 75'.

Note: spettatori 1930. Muri 11-8, aces 4-1, errori in battuta 9-10

Seguici sui nostri canali