Come spende i suoi soldi CR7 (va matto per le auto di lusso)

«Ci sono calciatori che non sono solo calciatori», potrebbe essere lo slogan per presentare o raccontare l’incredibile successo di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese è infatti la miscela di ingredienti perfetti: madre natura gli ha concesso un aspetto fiero ed elegante,con lo sguardo di chi non teme il confronto. Il suo corpo, sapientemente scolpito in sessioni d’allenamento, ricorda quello dei gladiatori romani o dei ferocissimi soldati spartani. Ma c’è ben altro. Ed è stato proprio questo altro a fare la differenza nella sua vita. E questo è quello che ha ricevuto in dono il 5 febbraio 1985, giorno in cui è nato a Funchal, capoluogo della Regione autonoma di Madera: abilità e capacità tecnica che l’avrebbero portato a diventare in breve tempo uno tra i calciatori più forti al mondo. È inutile cercare di descrivere le caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono come - giusto per citarne qualcuna - il dribbling, i doppi passi, i rapidi cambi di direzione e la cosiddetta rabona.
Quanto guadagna Ronaldo. L’abilità indiscussa di Cristiano Ronaldo è stata quella di costruire un vero e proprio business intorno alla sua persona, business che travalica di gran lunga i confini del terreno di gioco. Per capirci, nella classifica stilata da Forbes e Sport Illustrated e riguardante gli sportivi più ricchi del 2014, CR7 è riuscito ad aggiudicarsi la seconda posizione. Il campione portoghese ha infatti costruito un patrimonio di quasi un quarto di miliardo partendo da un ingaggio che negli anni è lievitato fino a 18,3 milioni. A questa importante cifra vanno poi assommati gli introiti di una lunga lista di sponsor che fanno a gara per comprare l’immagine del calciatore e associarla ai loro prodotti. Tra i tanti possiamo ricordare Toyota, Emirates, Samsung, Armani, Herbalife e Nike.
Come spende i suoi soldi. Che il suo conto in banca, quindi, continui a lievitare è cosa praticamente scontata. Ma allora, come spenderà parte della fortuna che è riuscito ad accumulare in questi pochi anni? Un ambito in cui Ronaldo è solito investire i suoi soldi è la moda. Lo scorso anno ha firmato la sua prima collezione d’intimo maschile, la 'CR7 Underwear'. Inoltre, assistito da un team di stilisti, ha anche creato una collezione di scarpe per uomo, donna e bambino. Non solo investe molto soldi in potenziali startup di moda che portano il suo nome, ma è solito anche spendere significative somme di denaro per tener testa alle differenti mode del momento. Giusto per farsi un’idea, si dice che possieda la bellezza di 50 orologi diversi, la maggior parte dei quali non sono proprio alla portata di tutti. Per quanto riguarda gli spostamenti non ha che l’imbarazzo della scelta: nel suo parco macchine si contano più di 15 autovetture, tutte di altissima gamma (Bugatti, Lamborghini, Koenigsegg, Ferrari).
https://youtu.be/WzX6mYv5k8I
Le case. Cristiano Ronaldo non ha badato a spese neppure quando si è trattato di comprare casa a Madrid, più precisamente a 'La Finca', l'esclusivo quartiere residenziale nella capitale spagnola progettato dal noto architetto Joaquin Torres. Si tratta di un’abitazione dotata di tutti i confort e da innumerevoli e lussuosissimi optional che si estende su un terreno di oltre 3mila metri quadri. In Portogallo ha anche altre proprietà: una villa a due piani da 5mila metri quadri con elicottero privato a Terras de Bouro e un appartamento nel pieno centro di Lisbona a Avenida de la Libertad, valutato 2 milioni di euro.