Natale 2019, via dalla pazza folla volando da Bergamo Orio al Serio

Natale 2019, via dalla pazza folla volando da Bergamo Orio al Serio
Pubblicato:

Poche cose al mondo dividono gli animi come le feste di Natale: c’è chi le aspetta con trepidazione e chi invece vorrebbe “ibernarsi” fino al 7 di gennaio, vivendo come un supplizio le tante occasioni conviviali che scandiscono questo periodo dell’anno. E poi ci sono gli outsider, ossia quelli che, pur non odiando necessariamente le feste, hanno voglia di sfruttarle come un’ottima occasione per staccare la spina, in barba a cene e pranzi di famiglia. Sono soprattutto queste due ultime categorie di persone quelle per cui può essere un’idea molto azzeccata approfittare del periodo natalizio per una vacanza.

Dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, punto di partenza d’elezione di numerose compagnie low cost, partono voli che possono permettere di raggiungere destinazioni classiche, ma anche mete più insolite (e più economiche) che vale la pena considerare se si è tipi aperti e curiosi o se il budget a disposizione è limitato.

Fra le destinazioni più romantiche è impossibile non prendere in considerazione Vienna e Budapest.

Vienna è una città che non perde mai smalto, e che fonde cultura, gastronomia, poesia e divertimento. Il centro storico della capitale austriaca, combina meravigliosi esempi di architettura barocca con edifici Jugendstil, caratterizzati da sofisticati decori). Punteggiata da vasti parchi e spazi verdi, si distingue per la vivacità culturale e la presenza di palazzi e musei imperdibili come la reggia di Schönbrunn, il museo del Belvedere - che custodisce il celebre Bacio di Gustav Klimt –il Museo di Storia dell’Arte e la Camera delle Meraviglie situata all’interno del Palazzo Reale.

Soprannominata “la Parigi dell’est”, Budapest è una meta dal fascino non scontato e dalle diverse identità: romana, medievale e moderna.  Divisa in due dal Danubio, è rinomata per le oltre cento sorgenti termali che sgorgano in città, e per i meravigliosi stabilimenti in cui trascorrere momenti all’insegna del relax: le terme Géllert, in particolare, sono un capolavoro architettonico. Più economica rispetto a Vienna, è ricca di luoghi d’interesse: come l’imponente Parlamento in stile neogotico, il Palazzo Reale, la Grande Sinagoga o il celeberrimo Ponte delle Catene, costruito nel 1949, che collega Buda e Pest.

Chi è in cerca di mete low budget, defilate dai circuiti più battuti in questo periodo dell’anno, potrà puntare deciso sull’Est Europa e prendere in considerazione Sofia e Salonicco.

La capitale bulgara è caratterizzata dal contrasto fra le zone moderne e quelle in cui sono palpabili le influenze antiche: in particolare quella ortodossa e ottomana, cui si uniscono le vestigia dell’era sovietica. Fra le principali attrazioni del centro meritano una visita l’imponente cattedrale ortodossa dedicata ad Aleksandr Nevskij, che custodisce un museo di icone sacre e la Chiesa russa di San Nicola. Gli amanti dell’arte apprezzeranno il Museo d’Arte Cristiana, il Museo d’Arte Contemporanea e quello del Socialismo, con interessanti testimonianze dell’epoca sovietica. La Chiesa di Boyana custodisce meravigliose decorazioni parietali; e se si ha un po’di tempo a disposizione, vale la pena programmare una visita fuori città. A circa 100 chilometri da Sofia, infatti, sorge il Monastero di Rila, il cui patrimonio artistico ha resistito alle invasioni ottomane.

In Grecia a Natale: perché no? Salonicco unisce alle attrazioni storiche aree moderne e cosmopolite, ricche di negozi e locali interessanti. Principali chiese della città sono quelle, antichissime, dedicate a San Dimitrio e a Santa Sofia, ma sono da vedere anche gli antichi resti del foro romano, la Torre Bianca o Torre del Sangue, anticamente utilizzata dagli Ottomani come prigione e luogo di torture, da cui si gode una magnifica vista della città. L’offerta museale è molto ampia: chi ama la storia e l’arte antica apprezzerà il Museo Archeologico e a quello dedicato alla cultura bizantina; piccole “chicche” più in linea con la sensibilità contemporanea sono invece il Museo del Cinema, il Museo di Fotografia e il Contemporary Art Centre, dedicato alle nuove tendenze artistiche.

Gli ultimi spunti sono dedicati a tutti coloro che, a Natale, hanno voglia di spostarsi verso destinazioni in cui godere di un clima mite e piacevole: da questo punto di vista restano due “evergreen” Barcellona e Marrakech. La città catalana non ha bisogno di presentazioni, ricca come è di attrattive architettoniche (il Barrio Gotico, la Sagrada Familia, le moderne atmosfere di Barceloneta, le opere di Gaudì), di locali alla moda, ristoranti e delle celebri ramblas in cui pulsa la movida; Marrakech, ex città imperiale del Marocco, è invece una labirintica meraviglia in cui perdersi, prevedendo però qualche tappa obbligata. Sono da visitare la celebre piazza Jamaa El Fna, che di sera si anima di bancarelle, artisti di strada e incantatori di serpenti, il magnifico Palazzo Bahia nel cuore della medina, i lussureggianti Giardini Majorelle che custodiscono il Museo Berbero e l’imponente Moschea della Koutoubia, che è però possibile ammirare solo dall’esterno se non si è di religione musulmana.

Se si sta pensando di muoversi verso queste due ultime mete, però, bisogna però avere cura di prenotare il viaggio con un certo anticipo, in quanto sono più gettonate delle altre in questo periodo. E, restando in tema di prenotazioni, non possiamo dimenticare che pianificare il viaggio prescelto nei singoli dettagli non può che renderlo più piacevole, soprattutto se, come sempre accade nel periodo natalizio, si ha voglia di evitare qualsiasi contrattempo e di godersi dal “minuto zero” le agognate ferie.

Il problema del parcheggio è, fortunatamente, fra quelli che si possono aggirare ancora prima di partire grazie al supporto di MyParking, piattaforma di prenotazione e pagamento online che aggrega le migliori strutture situate nelle vicinanze degli aeroporti. Trovare quella perfetta per le proprie esigenze è molto facile: bastano tre parole sui principali motori di ricerca, MyParking aeroporto Bergamo, per esservi immediatamente indirizzati, e, dopo avere digitato date e orari di arrivo e partenza, trovarsi di fronte un prospetto puntuale dei parcheggi ubicati vicino allo scalo bergamasco, al quale sono collegati da un costante ed efficiente servizio di navetta.

Tutte le strutture che fanno parte del circuito MyParking sono accuratamente preselezionate e qualificate; la possibilità di pagarle, in piena sicurezza, al momento della prenotazione, permette inoltre di spuntare tariffe molto vantaggiose, che risultano tanto più convenienti tanto è maggiore la permanenza dell’auto nel parcheggio. La piattaforma MyParking permette di visualizzare a colpo d’occhio tutti i servizi proposti dai diversi parcheggi: fra questi rientra l’opzione “tieni tu le chiavi”, molto apprezzata dagli automobilisti, in quanto permette di godersi il viaggio con la garanzia di essere gli unici ad avere l’accesso alla propria auto, proprio come se si avesse a propria disposizione un garage personale.

Seguici sui nostri canali