A Bergamo 18 casi in più. In Lombardia nessun decesso e resta alto il numero di tamponi

Come di consueto Regione Lombardia ha pubblicato il report contenente l’andamento dell’epidemia sul territorio e i dati sono sostanzialmente in linea con quelli della settimana che ci apprestiamo a lasciare alle spalle.
Su scala regionale, i nuovi positivi accertati oggi, sabato 29 agosto, sono 289 (in leggero calo rispetto ai 316 di ieri), di cui 38 debolmente positivi e 9 dovuti ai test sierologici. Il numero di tamponi analizzati è di 18.701 unità, rispetto ai 19.721 di venerdì. La percentuale di positivi rispetto ai test molecolari processati è quindi pari all’1,54 per cento (ieri era dell’1,6 per cento).
Il totale complessivo dei dimessi/guariti sale a quota 76.200 (+98) e, di questi, 74.934 sono guariti mentre 1.266 sono stati dimessi. Sale a 18 il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva (+ 1), mentre torna a crescere ulteriormente il dato dei malati ricoverati nei reparti ospedalieri ordinari, in totale 185 (13 in più). Infine, non si registra alcun nuovo decesso: il totale delle vittime resta quindi pari a 16.860 lombardi. Ecco nel dettaglio i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:
- Bergamo 18 (ieri 18)
- Milano 140 (di cui 86 in città)
- Brescia 35
- Como 14
- Cremona 5
- Lecco 8
- Lodi 3
- Mantova 7
- Monza e Brianza 27
- Pavia 8
- Sondrio 0
- Varese 10
Per quanto riguarda i dati italiani, oggi si sono registrati 1.444 nuovi casi, contro i 1.462 di ieri. Il calo è ancor più positivo se si tiene conto del numero di tamponi analizzati: quelli odierni sono infatti saliti a quota 99.108, rispetto ai 97.065 di venerdì. Complessivamente, quindi, sono almeno 266.853 le persone ufficialmente contagiate dall’inizio dell’epidemia.
Il totale di coloro che sono attualmente positivi, invece, sale a 23.156 persone (+121), così come cresce a 208.224 il conteggio dei dimessi/guariti (+1.322 individui). Infine, cala nuovamente il dato riferito ai nuovi decessi: oggi ne è stato accertato soltanto 1 su tutto il territorio nazionale, mentre ieri erano state 9 le persone che avevano perso la vita. Il bilancio aggiornato delle vittime è di 35.473 persone.