A Bergamo 19 casi in più. Sono due le nuove vittime in Lombardia

Cala il numero di nuovi casi accertati ma anche quello dei tamponi analizzati. Stando ai dati aggiornati pubblicati da Regione Lombardia i contagi odierni (lunedì 31 agosto) sono 135, invece dei 235 di domenica 30 agosto. I tamponi processati sono però 9.866, a fronte dei 12.863 analizzati ieri. Ciononostante, migliora il rapporto tra il numero dei nuovi tamponi e i positivi riscontrati: quello odierno è pari all’1,36 per cento mentre domenica era dell’1,8 per cento. L’andamento pare quindi leggermente migliore di quello emerso negli ultimi giorni e anche in Bergamasca i nuovi positivi sono pressoché in linea con il passato: oggi sono 19, ieri erano stati 17.
Tornando ad analizzare i dati su scala regionale, delle nuove positività riscontrate 20 sono state catalogate come debolmente positive mentre 8 sono emerse dall’esecuzione dei test sierologici. Nel frattempo sale a 76.258 (+10) il totale complessivo dei dimessi/guariti: di questi 74.972 sono guariti mentre 1.286 sono stati dimessi. Non si arresta la crescita dei pazienti ricoverati in terapia intensiva, 22 in totale (+2), così quella dei malati ricoverati nei reparti ospedalieri ordinari, in totale 195 (+1). Infine, si registrano 2 nuovi decessi: il totale aggiornato delle vittime è quindi di 16.865 lombardi. Ecco nel dettaglio i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:
- Bergamo 19 (ieri 17)
- Milano 54 (di cui 30 in città)
- Brescia 7
- Como 8
- Cremona 3
- Lecco 11
- Lodi 1
- Mantova 0
- Monza e Brianza 13
- Pavia 1
- Sondrio 1
- Varese 7
In Italia si contano invece 996 nuovi contagi, in calo rispetto ai 1.365 di ieri. Tuttavia è diminuito anche il numero di tamponi analizzati dai laboratori: 58.518 invece che 81.723 di domenica 30 agosto.
Complessivamente, quindi, sono almeno 269.214 le persone ufficialmente contagiate dall’inizio dell’epidemia. Infine oggi sono stati accertati 6 nuovi decessi, in leggero aumento rispetto ai 4 di ieri. Il bilancio aggiornato delle vittime è di 35.483 persone.