i numeri del contagio

A Bergamo 40 casi in più. Cresce al 3% il rapporto tra positivi e tamponi analizzati

A Bergamo 40 casi in più. Cresce al 3% il rapporto tra positivi e tamponi analizzati
Pubblicato:
Aggiornato:

Continua a crescere la curva dei positivi al Covid in Lombardia, anche in virtù dell’aumento dei tamponi analizzati. Su scala regionale i contagi diagnosticati oggi (giovedì 8 ottobre) sono 683, di cui 71 debolmente positivi e 7 accertati in seguito ai test sierologici, a fronte di 22.069 test molecolari processati dai laboratori. Nella giornata di ieri le positività accertate erano state 520 grazie all’esecuzione di 21.569 tamponi. La percentuale tra il numero di nuovi casi e quello di tamponi analizzati passa quindi dal 2,4 per cento di mercoledì al 3 per cento odierno.

Sul fronte dei malati, si registra un nuovo paziente in rianimazione, per un totale di 41 posti letto occupati in terapia intensiva, così come cresce ancora il dato relativo ai degenti nei reparti ordinari, complessivamente 361 (+22). Inoltre, si è verificato 1 nuovo decesso: il totale delle vittime sale di conseguenza a 16.979 lombardi. Infine, sale a quota 82.484 persone (+153) il totale complessivo dei dimessi/guariti: di questi 81.057 sono guariti mentre 1.427 sono stati dimessi. Nel dettaglio, ecco i nuovi casi positivi al Covid per ogni provincia lombarda:

  • Bergamo 40 (ieri 37)
  • Milano 282 (di cui 133 in città)
  • Brescia 60
  • Como 28
  • Cremona 6
  • Lecco 21
  • Lodi 9
  • Mantova 12
  • Monza e Brianza 90
  • Pavia 42
  • Sondrio 21
  • Varese 43

In Italia i nuovi positivi al Covid accertati sono 4.458 persone, a fronte del record assoluto di 128.098 tamponi analizzati in una singola giornata. Ieri le positività erano state 3.678, ma erano stati processati 125.314 test molecolari. Complessivamente, quindi, il totale di chi è entrato in contatto con l’infezione sale a 338.398 persone. In calo il numero di nuovi decessi: quelli accertati oggi sono 22 (ieri erano stati 31), cifra che aggiorna il bilancio delle vittime a 36.083 persone. Infine, risultano esserci 65.952 persone (+3.376) attualmente positive al Covid, mentre i dimessi/guariti salgono a quota 236.363 persone (+1.060).

Seguici sui nostri canali