A Bergamo arriva "Thor 2", 10 nuovi varchi per la lettura delle targhe delle automobili
Il sistema di telecamere nato in Val Seriana controllerà i veicoli in entrata e in uscita dalla città segnalando alle forze dell’ordine quelli rubati, non assicurati o con la revisione scaduta. Nel sistema entrerà anche Treviglio

Entro settembre del 2021, nella peggiore delle ipotesi, saranno attivati 10 nuovi varchi dotati di telecamere che monitoreranno i veicoli in entrata e in uscita dalla città segnalando alle forze dell’ordine quelli rubati, non assicurati o con la revisione scaduta e in grado di controllare anche il rispetto delle classi ecologiche nelle giornate in cui ci sono limitazioni alla circolazione per limitare l’inquinamento.
Anche a Bergamo sbarca “Thor 2”, il sistema di controllo delle automobili attraverso la lettura delle targhe nato in val Seriana e che ora si sta espandendo verso valle. Tanto che a dotarsene non sarà soltanto il capoluogo ma anche Treviglio che dopo aver già installato le telecamere presto si collegherà al sistema che sarà poi unificato e gestito a livello centrale da Bergamo. Per installare il sistema di telecamere Palazzo Frizzoni ha investito oltre 561 mila euro, di cui oltre 168 mila di fondi ministeriali. Treviglio ha stanziato 70 mila euro.
Atb gestirà l’appalto dell’infrastruttura che sarà costruita insieme alla Prefettura e sarà collegata ad un unico server in Questura. Complessivamente, invece, sul territorio saranno disseminate 70 telecamere in Val Seriana, 26 a Treviglio e 124 in città. Eventuali multe non scatteranno in automatico: “Thor 2” creerà di fatto una blacklist di autoveicoli, segnalandone la presenza alle pattuglie; le sanzioni scatteranno solo dopo la contestazione da parte degli agenti.