Furbetto

Abbandona sacchetti di immondizia nel centro di Calcio, denunciato dalla polizia locale

Il giovane, residente in un paese limitrofo, è stato pizzicato dalle telecamere di videosorveglianza comunale

Abbandona sacchetti di immondizia nel centro di Calcio, denunciato dalla polizia locale
Pubblicato:

Nella Bassa è sempre più lotta aperta ai furbetti dell’immondizia. Del resto a Calcio una settimana fa era stata annunciata la tolleranza zero da parte dell’Amministrazione comunale verso l’abbandono dei rifiuti. Così è stato.

Dopo gli investimenti economici che hanno permesso l'ampliamento del sistema di videosorveglianza e dell'adozione di foto trappole, il corpo di polizia locale di Calcio, guidato dal comandante Claudio d'Aquila, ha parecchie frecce al suo arco.

Pizzicato dalle telecamere

Grazie appunto alle telecamere che vigilano (quasi) sull’intero territorio, gli agenti sono riusciti infatti nei giorni scorsi a identificare e sanzionare un individuo di giovane età, residente in un paese limitrofo, che aveva abbandonato rifiuti in diverse aree del paese, come riportato da PrimaTreviglio. Nello specifico in una piazzetta del centro dove spesso venivano ritrovati sacchetti di ogni genere appoggiati sui muretti che delimitano il parcheggio pubblico. Oltre a tale soggetto inoltre gli agenti hanno individuato e sanzionato altri trasgressori.

L'appello a segnalare

L’Amministrazione, ribadendo l’impegno nella lotta all’inciviltà, ha lanciato un appello ai propri cittadini che, come avviene spesso, denunciano via social situazioni come l'abbandono di rifiuti senza utilizzare i canali istituzionali come quello della polizia locale.

«Intendiamo anche ringraziare i cittadini per le loro segnalazioni, chiedendo però che queste vengano poste attraversi i canali ufficiali come il sito internet o i recapiti telefonici degli uffici comunali - hanno detto gli amministratori -. I social possono essere molto utili come mezzo di comunicazione ma non devono sostituire i canali istituzionali».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali