Commenti su: Agricoltore della Valcalepio disbosca terreno per farci un vigneto, ma non aveva i permessi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Luca

Francesco , in zona è già successo che disboscando è franato il terreno invadendo la strada e danneggiandola. se facessero tutti così , ciao Peppa !! Il bosco ha la sua importanza come i vitigni della ValCalepio .

Piero

Francesco Giuseppe commenti qualsiasi cosa, personalmente infastidisce la sua distorsione della realtà ma portiamo pazienza fortunatamente stiamo in una repubblica

Francesco Giuseppe

Pover'uomo, adesso la sua azienda aglricola andrà in malora per la solita caterva di norme inutili e anti agricoltori. Se la proprietà è sua, non ha fatto altro che tagliare delle piante per metterne altre, le viti, ler produrre il buon vino della val Calepio, Non ha tagliato le piante per cotruire un grattacelo a vetri. La legge in questo scalcinalto paese è sempre contro gli onesti che lavorano, ormai sia sa. Meglio non lavorare in italia, meglio farsi mantenere, meglio lasciare andare in malora i boschi e i prati incolti. Auguri.

Luca

Ha sbagliato . Lo sanno tutti gli agricoltori che devi chiedere i permessi . O è straniero o ha fatto il furbo , rimettere tutto come prima . Ci sono regole e vanno rispettate .

Gianfrancesco Ruggeri

Non sarebbe la prima volta che capita, ma non sarebbe neppure la prima volta che il verbale non è corretto o il presunto bosco in realtà non è bosco. Certo è che se davvero è tutto bosco, posso rassicurare Domenico che la sanzione sarà pesantissima e scatta anche il penale. Come dico sempre da noi rischi meno a spacciare o a far il delinquente in centro città che a far qualcosa di non autorizzato in bosco. Un consiglio al giovane imprenditore, trovati un buon avvocato, ma sopratutto un buon agronomo che ne capisca di bosco.

Domenico

Gli faranno il solletico come sempre. Auguri.