Al via la posa del nuovo ponte sul Brembo, il sindaco Milesi: «Sogno che diventa realtà»
Il nuovo collegamento costerà 3 milioni 620 mila euro. Il Comune ha ricevuto un contributo a fondo perduto di 2 milioni e 470 mila euro e, grazie a una convenzione, la società Smigroup si farà carico di ulteriori 700 mila euro di spese

«L'emozione è tanta, perché da decenni si parla della necessità di avere un nuovo ponte a San Giovanni e finalmente oggi (venerdì 6 novembre) questa necessità, questo sogno sta diventando realtà». Così il sindaco di San Giovanni Bianco, Marco Milesi, saluta la posa del nuovo ponte comunale sul fiume Brembo. Il cantiere per la realizzazione dell’opera è stato aperto a maggio del 2019 ed entro lunedì (9 novembre) verranno posate le travi in ferro di entrambe le campate. Il nuovo collegamento costerà 3 milioni 620 mila euro. Il Comune ha però ricevuto un contributo a fondo perduto dal Comitato interministeriale dello sviluppo economico pari a 2 milioni e 470 mila euro e grazie a una convenzione, la società Smigroup si farà carico di ulteriori 700 mila euro di spese.



I lavori per il nuovo ponte, che prevedono anche la realizzazione di una rotatoria a nord del paese, dovrebbero concludersi a febbraio del 2021. L’infrastruttura servirà a migliorare il traffico veicolare nel centro abitato; in particolare, sarà di fondamentale importanza per collegare i residenti che abitano sulle due sponde del fiume alle scuole e all’ospedale. «Il mio primo pensiero va a tutti coloro che con me hanno creduto che questa sfida potesse realizzarsi, a tutti i tecnici, all’Amministrazione comunale – ha sottolineato il primo cittadino su Facebook -. Quella di oggi, in questi dieci anni da sindaco, rappresenta sicuramente una delle giornate più carica di emozioni. Chi ha lavorato con me sa quante sono state le difficoltà, i dubbi, i sacrifici e le scelte per poter arrivare a questa importante tappa».
«Un pensiero e un grazie infinito va a tutte le maestranze che in questi mesi, tra mille difficoltà, hanno, giorno dopo giorno, accompagnato la crescita di questa opera – conclude Milesi -. Nonostante la giornata cada in un momento difficile per le nostre comunità, costrette ancora una volta a tirare la cinghia, mi piace pensare a questo momento come un segnale e un invito alle nostre comunità a non mollare, ad avere ancora una volta la voglia, la passione ed il desiderio di ripartire tutti insieme».