Commenti su: Albino, muore ex autista di 63 anni: malore durante un’escursione

Jerod

Purtroppo questi eventi potrebbero essere ridotti, quantomeno facendo prevenzione: un esame specifico e fondamentale sarebbe, però difficilmente prescrivibile dal medico, una "TAC alle coronarie", per vederne lo stato e evidenziare possibili degenerazioni (occlusioni). Per il resto gestione e cura del proprio corpo: alimentazione in primis, poi ci possono essere altre cause, che restano nascoste e quando si manifestano senza avvisaglie, sono letali.

Paolo

Sonó d’accordo con quello che dice il signor Giuseppe, anche se a quella età ci sono sempre stati infarti certo non in questa quantità, ma quello più grave sono i malori e gli infarti in età adolescenziale e giovanile

Francesco Giuseppe

P.S E voi fate benissimo a non nascondere nulla ed a pubblicarli.

Francesco Giuseppe

Ma quanta gente cher muore improvvisamente per "malori", tra i 40 e 65 anni. Possibile che siamo tutti malati?
Credo che sarebbe il caso di svolgere una indagine medico-scentifica seria se questi fatti, inspiegabili. Da dopo il covid questi malori sono indubbiamente aumentati esponenzialmente; sarà il covid. Saranno stati i vaccini non testati (in altri paesi europei e negli Usa si sta indagando), ma il fatto è che un sacco di gente in buona salute, controllata, sportiva, muore improvvisamente.