Foppa, c'è un Bisonte da domare Rossoblù a caccia di continuità

Con il successo da tre punti maturato domenica scorsa in quel di Scandicci, la Foppapedretti Bergamo è finalmente riuscita a sbloccarsi in campionato, ma soprattutto, dato maggiormente confortante, è tornata ad esprimersi con una certa continuità su buoni livelli. Rispetto alle prime due apparizioni contro Conegliano e Casalmaggiore la qualità di ricezione si è notevolmente innalzata (81% di positività per Cardullo e 77% per Gennari) consentendo così a Lo Bianco di percorrere meno metri nel tentativo di servire il meglio possibile le proprie compagne d'attacco che, prontamente, hanno risposto presente (complessivamente la Foppa ha registrato un 60% con Plak al 63%, Gennari al 69% e Barun al 63%). Infine le rossoblù hanno mostrato progressi anche sotto l'aspetto della condizione fisica: Barun, che non aveva inciso nei primi due incontri, ha finalmente messo in mostra il suo mancino pesante (16 punti), così come Plak che, finchè ha avuto energie, ha messo in seria difficoltà Scandicci, segnando a referto 18 punti. Ora la formazione di Stefano Lavarini dovrà dimostrare che l'affermazione in Toscana non è stata esclusivamente un fuoco di paglia e Firenze, l'avversario di domani, si presenta come la squadra giusta per cercare di allungare la serie positiva.

Paola Cardullo vestirà la maglia numero 7 (foto Rubin/LVF)

NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO - MC-CARNAGHI VILLA CORTESE FINALE SCUDETTO GARA 3 CAMPIONATO ITALIANO VOLLEY SERIE A1-F 2010-2011 BERGAMO 02-06-2011 FOTO FILIPPO RUBIN / LVF

Celeste Plak, Foto Filippo Rubin / LVF


Foppapedretti Bergamo - Pomì Casalmaggiore. Katarina Barun. Photo Antonio Milesi

Foppapedretti Bergamo - Pomì Casalmaggiore. Miriam Sylla. Photo Antonio Milesi

Foppapedretti Bergamo - Pomì Casalmaggiore. Freya Aelbrecht. Photo Antonio Milesi

Foppapedretti Bergamo - Pomì Casalmaggiore. Paola Paggi. Photo Antonio Milesi
Le ambizioni del Bisonte. Ma per cogliere la seconda vittoria consecutiva la Foppa non dovrà assolutamente sottovalutare Il Bisonte, così si chiama la formazione del capoluogo di regione toscano, che, diciamolo pure senza offendere nessuno, ha organico e ambizioni ben diverse da quelle di Bergamo. Nello scorso campionato il team allenato da Francesca Vannini, unica allenatrice donna nella massima serie, si è brillantemente salvato e anche in questa stagione proverà a farlo. La classifica al momento vede le due squadre separate soltanto da un punto (3 per Bergamo, 2 per Firenze), ma il divario, almeno sulla carta, pare decisamente più ampio.
Ha battuto Piacenza al tie break. Però lo ripetiamo: l'impegno interno contro Il Bisonte - che dovrebbe presentarsi in campo con la giovane palleggiatrice belga Van De Vyver in diagonale con l'opposta evergreen Carmen Turlea (40 anni il prossimo 18 novembre), le centrali Calloni e Ninkovic, le bande Vanzurova e Negrini e Parrocchiale nelle vesti di libero - è di quelli da non sottovalutare perchè è vero che ha perso contro Modena, Bolzano e Novara, ma ha vinto 3-2 contro Piacenza e già nella scorsa stagione, alla terza d'andata, Firenze uscì dal PalaNorda con i tre punti.
Conferme in formazione. A differenza del Bisonte, che ha perso 3-0 contro Novara nel turno infrasettimanale, la Foppa ha osservato un turno di riposo e coach Lavarini ha avuto quindi a disposizione una settimana piena per preparare al meglio l'incontro. Mercoledì le rossoblù sono state protagoniste di un'amichevole al PalaIper di Monza contro la Saugella, capolista nel campionato di A2, con Bergamo che ha saputo imporsi 0-4 (24-26, 19-25, 24-26, 20-25) e ha regalato altri buoni segnali in vista del match di domani. La formazione dovrebbe essere la stessa della vittoriosa trasferta di Scandicci, ossia con Lo Bianco in regia, Barun opposta, Paggi e Aelbrecht al centro, Plak e Gennari ai lati e Cardullo libero.
Così in campo (PalaNorda, Bergamo, domani ore 17, diretta streaming su www.lvftv.it)
Foppapedretti Bergamo: Lo Bianco, Barun, Paggi, Aelbrecht, Gennari, Plak, Cardullo (L). All.: Lavarini. A disposizione: Mori, Frigo, Sylla, Mambelli.
Il Bisonte Firenze: Van de Vyver, Turlea, Calloni, Ninkovic, Negrini, Vanzurova, Parrocchiale (L). All.: Vannini. A disposizione: Perinelli, Mazzini, Pietrelli, Martinuzzo.
Arbitri: Dominga Lot e Marco Zingaro