A Vailate

Alla guida con tasso alcolemico di 0,8 g/l, patente ritirata e denuncia per un 27enne bergamasco

I carabinieri di Rivolta d'Adda lo hanno fermato durante una serie di controlli disposti dal Comando provincia di Cremona. Il giovane è parso subito alterato...

Alla guida con tasso alcolemico di 0,8 g/l, patente ritirata e denuncia per un 27enne bergamasco
Pubblicato:

Serata di controlli sulle strade di Cremona e dintorni quella tra l'8 e il 9 febbraio, quando il Comando provinciale dei carabinieri, da mezzanotte alle 6, ha coinvolto nelle operazioni di controllo e monitoraggio ben 23 pattuglie e 70 militari, alcuni dei quali in abiti civili. Ed è proprio durante uno di questi controlli che un uomo di 27 anni residente in Bergamasca è stato fermato e poi denunciato mentre si trovava a Vailate.

L'operazione dei carabinieri

Come riporta PrimaCremona, il servizio dell'Arma aveva l'obiettivo di mantenere e aumentare la sicurezza dei cittadini, andando a contrastare ogni forma di illegalità. Durante l'operazione sono state identificate 405 persone, molte delle quali con precedenti di polizia. Sono state inoltre controllate 170 vetture e 10 esercizi commerciali come: bar, pub, sale slot.

Guida in stato di ebbrezza

A fermare il 27enne sono stati i carabinieri di Rivolta d'Adda, che gli hanno chiesto di accostare mentre percorreva la SP 2. Sin dalle fasi dell'identificazione, l'uomo è apparso ai carabinieri su di giri, nervoso e... alterato.

Per questo i militari hanno deciso di sottoporlo al test dell'etilometro, che ha evidenziato un tasso alcolemico superiore a 0,80 g/l, quindi ben oltre il limite consentito. Il 27enne bergamasco è stato per questo denunciato per guida in stato di ebbrezza e la sua patente è stata ritirata.

Commenti
Edoardo

Tanti commenti sopratutto su 08! Ma non tutti siamo uguali! In ogni caso 08 una persona e ancora coerente!! ( scientificamente provato !)

Carmen

Ben fatto. Se guidi non bevi. Mio figlio quasi ci lasciava le penne x un maledetto ubriacone che l ha investito. Ritiro patente e pene severe. Questo ci vuole.

Marco

In molti stati europei i tassi variano da 0,2 a 0,5....In alcuni addirittura deve essere 0. Solo nel Regno unito e forse Malta si ha un tasso di 0,8. Quindi, l'italia è perfettamente in linea con moltissimi stati. Negli USA ogni stato ha i suoi regolamenti ( i tassi variano da 0,8 a 1 ) e le pene sono ben più severe che da noi. Detto questo, se sei a conoscenza delle leggi e di ciò che ti aspetta in caso di controllo, non bevi.

Luca

Purtroppo in Italia non ci sono leggi severe, ma non solo per chi guida in stato di ebrezza! Se ci fossero leggi non po più severe non ci sarebbe tutto questo schifo in Italia. Abito in Svizzera oramai da 10 anni, per un eccesso di velocità ho preso 3 anni con la condizionale. Non entra chiunque in Svizzera, o lavori e segui le regole o ti rispediscono al paese di origine. Il sistema funziona, e le regole si rispettano.

Margherita Defendi

Io penso che O,....o 0,..... Quello che sia, non ci deve essere perché comunque chi beve e si mette alla guida dopo aver bevuto è un pericolo per se ma soprattutto per gli altri. Mio fratello è morto per uno così, purtroppo. E i politici e chi fa rispettare le regole non hanno colpe, la colpa è solo e soltanto di chi sbaglia sapendo di sbagliare

Seguici sui nostri canali