- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Il senso dell'articolo è questo: se il 9 e il 10 ottobre l'incredibile quantità di acqua caduta avesse trovato la stessa situazione del 9 settembre (compresa la mancanza di adeguate protezioni fra il cantiere teb e i condomini adiacenti) si sarebbe ripetuto lo stesso drammatico scenario considerando che il primo ottobre la Tremana è di nuovo uscita dagli argini a causa di un semplice acquazzone. Il 9 e il 10 ottobre invece non è successo nulla e la Tremana si è alzata di pochissimo. Quindi il sospetto è che nel frattempo a valle (stadio? gamec?) qualcuno abbia posto rimedio velocemente a qualcosa che i cittadini non sanno e che forse non sapranno mai.
Aggiungo: dopo oltre un mese dagli allagamenti in via don Guanella, causati dai detriti vegetali lasciati nei boschi della Maresana dal Parco dei colli, nessuno è venuto a pulire i tombini, i fossi e gli altri scarichi di acqua dalla collina, nessuno. Le foglie ora coprono di nuovo il terreno e i tombini. Aspettano un'altra alluvione? Intanto, ad ogni pioggia, nessuno dorme più.
Dopo oltre un mese non si sa ancora chi dovrà farsi carico del rifacimento degli argini crollati o danneggiati in via Baioni e Maironi da Ponte . Cosa si sta aspettando, in altra alluvione ?
La colpa è del cantiere Teb? Poi leggi che negli anni 80 hanno costruito in una zona paludosa e che la Tremana è intubata sotto l'omonima via, sotto via Ponte Pietra, sotto via Giulio Cesare, finisce nella Morla sotto la curva sud, sempre intubata. E il problema è il cantiere Teb? Il cantiere Teb al massimo è l'ennesimo problema che si somma ad una situazione già di suo assurda, demenziale, sensa senso che ha portato a costruire in un acquitrino, a intubare ovunque rogge, canali e torrenti. E l'attuale amministrazione sta costruendo la Gamec sopra la Morla. Assurdo.
Il cantiere del trenino (chissà come mai qui non si dis ute di alberi abbattuti) ha sicuramente danneggiato fossi e scarichi pre esistenti. Basta vedere il tratto sotto viale G. Cesare dalla parte di Santa Caterina, che è allagato da mesi, anche prima del 9/9 scorso, con un metro di acqua. Nessuno sembra chiedersi perchè, da dove arriva, quell' acqua. Il loro giocattolo elettrico poi, passerà nell'acqua stagnante? Magari, visto che è giallo, lo chiameranno Yellow Submarine? O pensano i progettisti di metterci mano e ripristinare gli scarichi e i fossi della Maresana, prima di un' altra alluvione?. Per ora non si è visto nessuno fare qualcosa in merito, men che meno l' inutile Parco dei colli.