- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Molto semplice... teniamo ben presente queste situazioni quando si và al voto .
Gli antitaccheggiatori si aggirano tra gli scaffali con fare tranquillo integrandosi tra i clienti dei supermercati dove sono in servizio.Con tutta tranquillità che la formazione del loro lavoro obbliga ad avere, arrestano i colpevoli e li consegnano alla giustizia senza clamore. Ecco,io mi domando perchè le forze dell'ordine non riescano in questo luogo ad anticipare i reati magari mischiandosi tra i balordi senza per forza usare divise,lampeggianti o sirene. Lavorare sotto copertura,facendo prevenzione,anticipando l'effetto che una causa sicuramente scaturisce
Purtroppo quella zona (ma non solo ) di Bergamo non sono più sicure.....anche le persone per bene rischiano di trovarsi a pochi metri dalle risse scatenate da questa gentaglia .....altro che risorse .....ricordiamoci di questo , quando andremo a votare !!!
Mi chiedo, cosa ce ne facciamo di questa gentaglia, in casa nostra. Creano solo problemi, molti sono irregolari sul territorio, spacciano, delinquono, si muovo liberamente nel territorio, su vetture senza assicurazione, senza collaudo, su vetture fatiscenti. I nostri politicanti, dovrebbero mettere in atto dei controlli importanti, e liberare il territorio, da questa ........Non credo che siano un potenziale per la nostra società, per il territorio. Quanto si legga al riguardo, sui giornali.
I concerti non erano così male? In effetti coprivano le urla delle risse e le sirene della polizia.
Forse i concertini non erano così male