Commenti su: Comitato di quartiere in via dei Cappuccini: «La gente è stanca, c'è chi vorrebbe farsi giustizia da solo»

Christian

Quella gente lì che viene qui a Bergamo senza fissa e dimora non ci deve stare, punto. O lavorano o via di qui, perché Bergamo sta diventando una città invivibile... Si ha paura a girare a piedi di giorno, assurdo. Non serve il buonismo qui, servono regole ferree, perché Bergamo sta diventando come Milano, aggressioni, rapine, gente che ti ferma e inganna lasciando anelli sulle macchine, e poi arrivano e vogliono i soldi, come mi è accaduto anni fa... Mi esprimo al meglio, quella gente va mandata via, se non hanno fissa e dimora. Punto.

Federico

Perche' "vedrai che Bergamo" non mette dei cancelli anche davanti alla chiesa dei Cappuccini, come ora fatto anche al Teatro Donizzetti perche' le tre "risorse" che usufruivano dei due portici laterali come dormitorio e i giardini Donizetti per fare i loro corposi bisogni. Ricordo che i cancelli ci sono anche per salvare i giardini degli Alpini, fronte stazione e agli ampliati giardini della Malpensata. Avanti cosi, con una giunta comunale capace solo di mettere cancelli e tagliare nastri tricolore. COMPLIMENTI VIVISSIMI

Mauro

Quelli che pensano di risolvere il problema spostando il problema dovrebbero portarseli a casa loro.

Alberto

Intereressante il commento: "Tempo fa un cliente della banca nella quale lavoravo, assillato da problemi economici, emetteva spesso assegni allo scoperto": uno che è nei guai (al di là delle motivazioni) contamina altre persone senza colpo ferire. Ecco perché purtroppo non ci si può fidare di nessuno.

gus

Bèrghem mòla mìa, ma quando scappa, scappa. Abbiamo un eccesso di carenza di bagni.

Italiano

Vedrai che Bergamo...

gus

x Massi. Tempo fa un cliente della banca nella quale lavoravo, assillato da problemi economici, emetteva spesso assegni allo scoperto. Un giorno mi permisi di dileggiarlo per il suo comportamento. Mi rispose: non le auguro di trovarsi nelle mie condizioni. Una lezione di vita: il rispetto nei confronti di persone nei guai. A proposito di sevizi igienici, una società civile avrebbe il dovere di metterne a disposizione in misura sufficiente. In ciò la nostra Bergamo difetta.

Marcello

I referendum dell'8 e 9 giugno sono abrogativi, il che significa che devono raggiungere il quorum di votanti del 50% più 1, altrimenti non valgono. Per chi non vuole che passino è molto meglio non andare al seggio con l'obiettivo di fare mancare il quorum.

Eugenio Bombarelli

Io ci metterei qualche bella cancellata, le carpenterie della zona gongolano...

Diego

Sig. Massi, un conto è la scelta di vivere così un altra sono gli eventi della vita. Hai scelto la prima? Ok, ma non dar fastidio al prossimo. La seconda? Bene, ricordati che il popolo italiano ti potrebbe aiutare ma....ci sono regole da rispettare. Diversamente la gente si arrabbia, giustamente. Ovviamente invito i predicatori, le anime belle ed i politici ad aprire le loro dimore

Maria Teresa Solivani

Vedrete che Bergamo! Andate tutti a votare 8 e 9 giugno o la città rischia di diventare una pentola a pressione , capisco i timori di quei residenti.....andrebbero cacciati o costretti a fare lavori socialmente utili ....è poi , visto che una certa parte della città ancora parla di inclusione....potrebbero portarseli a casa loro ! Non dovrebbero lasciare che la gente per bene tema per la propria incolumità!

Simone

metti al cera, togli la cera .. quelli della città inclusiva !! al referendum sulla cittadinanza avrete la risposta roboante che andate cercando !!

Andrea

Come disse Platone :"l'eccessiva libertà non può che trasformarsi in eccessiva schiavitù" I filosofi nell'antichità avevano le conoscenze per predire il futuro,i politici di oggi purtroppo neanche l'attualità conoscono.

Luciano

Sempre le solite. Da anni. Stesse lagne ma comune e chiesa da veri menefreghisti se ne fregano. PD e curia portateli casa vostra

Massi

Che è difficile trovare una soluzione io ho fatto quella vita lì 2 anni ma dormivo in aeroporto perché c'erano i bagni non a pagamento e potevo sembrare una persona dignitosa ,dico solo rispettare le disgrazie altrui e attenzione che in quelle situazioni la frustrazione dei malcapitati e altissima io per rabbia che avevo contro società sono arrivato a fare cose che non mi sarei mai aspettato, cioè chiedevo educatamente una sigaretta e mi rispondevano vai a comprarle avrei ucciso quando mi davano sta risposta frustrazione a 1000

Mattia

Facendo riferimento al recente articolo riguardante il medesimo problema in via Moretti, inviterei il sig. Luciano a dare a noi "borghesuggi benpensanti" uno schiaffo morale, portandosi a casa qualcuno dei soggetti in questione.

Saretta Lazza

Il fallimento dell’accoglienza. Porte aperte agli stranieri e poi recinti in cui richiuderci noi per proteggerci da loro. Mi raccomando l’8-9 giugno tutti a votare per dimezzare i tempi per l’ottenimento della cittadinanza italiana

Luca Nervi

Com’è che era, “Questa mattina mi son svegliato ed ho trovato l’invasor”. Da “bella ciao” a “sciau bèla“ è un attimo

fulvio

sempre peggio questa città e prima o poi succedera' qualcosa

Franco

Qui ci sarà una nuova zona rossa, e nel futuro se ne aggiungeranno altre e poi altre ancora….se i problemi non si risolvono alla radice non finirà mai.

Fresh

Non ci voleva molto a capire che lo sgombero delle pensiline della stazione avrebbe solamente spostato il problema di poche centinaia di metri. Anche la zona di via Clara Maffei e via Pascoli è nettamente peggiorata ma non ho mai visto pattuglie di vigili in zona.