mobilità dolce

Aperto oggi il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega il Papa Giovanni XXIII con Loreto

Per costruire l’opera, che si inserisce nell’ambito della realizzazione del polo ricettivo lungo la via Briantea, è stato investito circa 1 milione di euro. Previsto anche un parcheggio da 80 posti auto

Aperto oggi il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega il Papa Giovanni XXIII con Loreto
Pubblicato:
Aggiornato:

Ciclisti e pedoni da oggi (lunedì 14 settembre) potranno muoversi tra i quartieri di Loreto e del Villaggio degli sposi in sicurezza. In occasione della ripartenza dell’anno scolastico e della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è stato infatti aperto il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega la stazione ferroviaria dell’ospedale Papa Giovanni XXIII al parco Beata Cittadini.

Per costruire l’opera, che si inserisce nell’ambito della realizzazione del polo ricettivo lungo la via Briantea e lunga 500 metri, è stato investito circa 1 milione di euro. Inoltre, è previsto anche un parcheggio da 80 posti auto a lato della strada.

Il sottopasso non serve soltanto a collegare la zona dei campi sportivi di Loreto con la parte Sud dell’ospedale, ma anche per mettere in comunicazione il polo scolastico di Longuelo con la rete di trasporti pubblici provinciali. Non si ferma quindi l’ampliamento della rete ciclabile della città, che prevede l’anno prossimo la realizzazione di un nuovo tratto fino a Treviolo: una volta completata anche quest’ultima opera sarà possibile attraversare Bergamo da Est a Ovest lungo la sede ciclabile.

Seguici sui nostri canali