"Safe Halloween"

Più di 17mila decorazioni e maschere non a norma, maxi sequestro nella Bassa bergamasca

L'operazione della Guardia di Finanza di Treviglio scattata in vista delle festività. Segnalati sei operatori alla Camera di Commercio

Più di 17mila decorazioni e maschere non a norma, maxi sequestro nella Bassa bergamasca

La Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 17mila decorazioni e maschere di Halloween nella Bassa Bergamasca, perché non conformi agli standard di sicurezza, segnalando anche sei persone alla Camera di Commercio.

Segnalati alla Camera di Commercio

L’operazione, chiamata “Safe Halloween” e condotta dalla Compagnia di Treviglio, come riportato oggi (martedì 28 ottobre) da L’Eco di Bergamo è scattata in vista delle festività di fine mese. Ha portato all’individuazione di rappresentanti legali di società di import-export, nel contesto di violazioni del Codice del consumo.

Articoli non a norma

Le Fiamme gialle hanno scoperto che in varie attività commerciali della zona erano esposti per la vendita prodotti che non rispettavano i requisiti di sicurezza, previsti dalla normativa nazionale e comunitaria. Si tratta di articoli potenzialmente dannosi per la salute di minori tra i 7 ed i 14 anni, che erano i principali destinatari.

Come sottolineato dai militari, le verifiche sono state effettuate non solo a tutela dei consumatori, ma anche per evitare che gli operatori rispettosi delle regole fossero danneggiati sul mercato.