il ricordo

Auto, ballo e amici: chi era Manuel Vargiu, ucciso da un bullone mentre stava lavorando

Da chiarire ancora come sia possibile che il macchinario abbia espulso il bullone, colpendolo a morte. Lavorava lì da 15 anni

Auto, ballo e amici: chi era Manuel Vargiu, ucciso da un bullone mentre stava lavorando
Pubblicato:
Aggiornato:

La passione per i motori, come dimostrano le immagini del suo profilo Facebook, quella per la danza nel Monster Country Group dove faceva coppia con la moglie Orietta Zambelli, e il figlio di 17 anni.

Ha lasciato tutto questo Manuel Vargiu, 45enne di origini sarde che risiedeva a  Ponteranica, morto ieri, mercoledì 12 febbraio mentre si trovava alla Vivai Cattaneo di Valbrembo, dove lavorava da quindici anni.

L'incidente

Meccanico, stava in quel momento lavorando su un tritalegna appena acquistato. Quando ha avviato il motore c'è stata un'esplosione che ha fatto schizzare un bullone d'acciaio a tutta velocità. Il componente ha colpito Vargiu, che è morto sul colpo, mentre il collega è rimasto illeso e ha allertato subito i soccorsi, che però, arrivati sul posto, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del meccanico.

Le indagini

I tecnici della Prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro di Ats, intervenuti insieme ai carabinieri della Stazione di Villa d'Almè, stanno ora cercando di capire cosa sia successo esattamente in quegli attimi e quale sia stato il problema al macchinario. È stato inoltre ascoltato il collega che era con lui. Intanto, la salma di Vargiu si trova all'ospedale Papa Giovanni XXIII a disposizione del magistrato che con ogni probabilità ne disporrà l'autopsia.

«Non ci volevo credere»

Un amico, che lavorava con lui, ma non era lì in quel momento ha raccontato a L'Eco di Bergamo: «Ci eravamo visti stamattina, come tutti i giorni, lo avevo tirato matto per una vite che mi serviva, avevamo riso e scherzato. Poi oggi pomeriggio ho saputo cosa era successo e non ci volevo credere. Siamo tutti sconvolti, Manuel era un bravissimo ragazzo, appassionato di motori e un grandissimo lavoratore».

Foto dal profilo Facenook

Sulla passione per i motori aggiunge: «Aveva una Fiat 500 Abarth e poi, due anni fa, si era comprato un Defender Land Rover, passo corto bianco, e piano piano lo stava modificando mettendo ogni volta un accessorio nuovo. Aveva anche una moto Ktm supermotard con cui d'estate veniva al lavoro».

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali