- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Purtroppo gli incidenti ci sono, ci saranno e ci sono sempre stato da quando esistono le automobili. L'autovelox che hanno rotto per l'ennesima volta è in senso contrario, ma anche a 90km/h come da limite in vigore su quel tratto sbattere contro un camion fermo e difficile salvarsi. l'unica cosa che poteva salvarli era che a50 mt e oltre ci dovevano essere le fiaccole per la delimitazione del mezzo con un auto di soccorso con lampeggiante visto la strada già pericolosa in se stessa. L'autista del camion aveva chiamato i soccorsi? aveva le luci e 4 frecce accese? sono risposte che può dare solo chi e pèassato di li e i diretti interessati, noi che commentiamo non possiamo sapere la vera dinamica.
Si è sfortuna a mia mamma diceva come tante 20 anni fa .se stavi a casa non succedeva .grazie al c ... sevmio nonno aveva tre palle era un flipper
Aggiungo che, se fosse vero il fatto che la velocità è la causa degli incidenti, non ne dovrebbero esistere altri, come quelli sul lavoro o domestici, ad esempio.
Anche con il limite di 90/70 kmh, lo schianto contro un camion fermo non lascia scampo. Non diciamo fesserie sulla velocità, per favore. L'unica possibilità è non muoversi mai.
Il problema in quel tratto di strada è sempre la velocità, non giriamoci intorno. Ci si vanta per l'ennesimo velox rubato e nessuno fa niente per arginare un serio problema. Intanto oggi una ragazza di 26 anni ha perso la vita...
Di fronte ad una tragedia del genere, soprattutto per quel padre e la famiglia della ragazza morta, sarebbe il caso di evitare commenti inutili e fastidiosi. Grazie
Se chi guida fosse meno distratto da gadget vari penso che l'80% di incidenti non si verificherebbe, poi che il tratto sia poco illuminato cosa c'entra? L'auto ha i fanali per cosa?
Poco illuminato il tratto ? Diciamo piuttosto che qualcuno magari era distratto guardando qualcosa d'altro...a voi cosa...poi sai magari le cinture visto che intanto è un suv perchè metterle ? Nessuno ce lo dirà mai ...se non le assicurazioni coinvolte, ma x la privacy non parleranno ...
E non c'è è spazio in caso di guasti.
Manca la corsia di emergenza....con il traffico odierno è necessaria , oltre al fatto che è poco illuminata
E' sempre un discorso di velocità, ma tanto poi si inneggia a Fleximan.
Quel tratto di asse è poco illuminato