- Registrazione tribunale Bergamo n.7/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Rossetti
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primabergamo.it
- Telefono 035235110
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Marcello tutto ok? Non ho capito la storia dell'orso....
Al proprietario di quell'auto forse andrà meglio che ai suoi "colleghi di sventura" di Bergamo, perché (forse) il suo danno sarà almeno in parte ripagato. Quelli di Bergamo dovranno pagarsi tutti i danni da soli. Adesso capite perché molta gente non perde neanche più il tempo a fare le denunce? Anni fa fui rapinato del portafogli su un mezzo pubblico in Francia, e persi quasi mezza giornata là per fare la denuncia, e un'altra mezza giornata qui per ripresentarla al mio ritorno, perché la denuncia originale era in francese e in Italia non bastava. E notare che uno dei due responsabili l'avevo fatto fermare subito da un poliziotto francese, e c'erano i video di una telecamera a testimoniare che non mi ero inventato il fatto. Che cosa me ne venne? Solo una scocciatura ripetuta. P.S. il ladro fu assolto, quasi un anno dopo, per insufficienza di prove perché era riuscito a far sparire il portafogli, preso dal suo complice che invece era riuscito a scappare. In definitiva si era fatto solo una notte in guardina, quasi quasi avevo perso più tempo io per fare le denunce!