Prossima tappa Jerez, Spagna, il 5 maggio

Bastianini s’è abbonato al 9° posto Il Loca finalmente è da top ten

Bastianini s’è abbonato al 9° posto Il Loca finalmente è da top ten
Pubblicato:

Sorride lui, sorride l’altro. Facce belle, facce contente. Facce da Italtrans. Austin e il Gp delle Americhe si rivela positivo per la scuderia bergamasca, che piazza due piloti nei primi dieci. Lui è Enea Bastianini, 9° al traguardo, il terzo nono posto consecutivo. «Gara positiva. Sono partito bene e ho cercato da subito quella velocità che non avevo nelle libere. Da metà corsa ho fatto un passo in avanti e ho girato con gli stessi tempi dei piloti in testa. Ora si torna in Europa carichi per Jerez», dice lui con un po’ di fiatone. Quella di Bastianini è una stagione che rischia di spaccare in due la storia dell’Italtrans. Bastianini è quello che può portare il team davvero lontanissimo, anni luce da qui. Ma andiamo con ordine, quest’anno Enea si accontenta di essere il miglior rookie della Moto2. La strada è già tracciata.

 

[Enea Bastianini durante il Gp di Austin]

 

Il Gp del Texas ha però rimesso in moto anche l’altro, Andrea Locatelli, il pilotino dell'Italtrans che negli Usa si è piazzato al 10° posto. Dopo qualche amarezza nei primi gp, adesso il Loca sembra aver trovato il passo che stava cercando. Locatelli è critico, vorrebbe di più: «Portiamo a casa punti, ma non sono soddisfatto. Pensavo di poter rimanere nel gruppo davanti, ma ho faticato a trovare il giusto ritmo. Continuiamo a lavorare in visione delle prossime gare». Eppure Andrea può stare tranquillo: la moto funziona, lui anche, adesso sembra girare bene, le soddisfazioni arriveranno. «Quello che dobbiamo fare è migliorare alcuni dettagli, sono sicuro che troveremo l’assetto giusto nelle prossime gare».

 

[Andrea Locatelli durante il Gp di Austin]

 

Per il resto, quella di Austin è stata una sfida da urlo. Come sempre, come doveva essere questa Moto2. Mattia Pasini, l’ex Italtrans, è arrivato 4°, a un piccolo passo dal podio. È stato lui il migliore degli italiani. Thomas Luthi ha vinto la gara. Il pilota svizzero - che non tagliava per primo il traguardo dalla gara di Misano del 2017 - ha preceduto il tedesco Marcel Schrotter e lo spagnolo Jorge Navarro. Sesto posto per Luca Marini, dietro Alex Marquez. Il prossimo appuntamento è il Gran Premio di Spagna, in programma il 5 maggio a Jerez de la Frontera. Ovviamente ci sarà anche l’Italtrans, che ha voglia di vincere. L’Europa è il posto giusto.

Seguici sui nostri canali